venerdì, 5 febbraio 2021
Il progetto relativo all’istituzione del Centro sociale di Drenova è stato presentato al Museo Regionale di Drenova per il quale è stata assicurata una sovvenzione a fondo perduto dell’UE di quasi due milioni di kune.
Continua a leggere
mercoledì, 3 febbraio 2021
Il bando di gara indetto per piccole sovvenzioni da parte dell’Ufficio della Città è aperto dal 1 febbraio al 1 dicembre 2021, cioè fino all’esborso dei fondi pianificati dal Bilancio, e prevede l’assegnazione di fondi una tantum fino a 5.000,00 kune a organizzazioni senza scopo di lucro
Continua a leggere
venerdì, 29 gennaio 2021
I vincitori dei premi di quest’anno per il contributo individuale degli educatori nelle istituzioni prescolari e scuole elementari di Fiume all’istruzione e all’educazione sono: Orjana Marušić Štimac della scuola elementare Nikola Tesla, Gracijela Orobabić della scuola elementare Gornja Vežica e Kristina Nagradić dell’asilo d’infanzia Sušak.
Continua a leggere
mercoledì, 27 gennaio 2021
In occasione del Giorno Internazionale della Memoria per le vittime dell’Olocausto, nell’Aula consiliare della Città di Fiume è stata presentata la traduzione croata del libro “Noi, bambine ad Auschwitz”.
Continua a leggere
giovedì, 14 gennaio 2021
La Bolt, piattaforma europea leader che offre servizi di trasporto su richiesta, ha presentato un progetto pilota semestrale relativo al noleggio di monopattini elettrici a Fiume, in collaborazione con la Città di Fiume, a partire dal 15 gennaio.
Continua a leggere
mercoledì, 13 gennaio 2021
Attorno ai 13,8 milioni di kune saranno stanziati nel bilancio della Città di Fiume per tutte le forme di diritti e assistenza che possono essere realizzati in base alla Delibera sulla previdenza sociale per il 2021. Potranno usufruire dei sussidi anche i terremotati provenienti dalla regione della Banovina che hanno trovato un rifugio temporaneo a Fiume.
Continua a leggere
lunedì, 11 gennaio 2021
Nell’ambito dell’implementazione del progetto UE TEMPUS, in corso di attuazione in tre aree pilota in Italia e Croazia, è stata allestita una mostra virtuale dedicata alla storia dei porti di Fiume, Ravenna e Salona.
Continua a leggere
lunedì, 11 gennaio 2021
Il 17 gennaio, il suono del corno di Sant’Antonio segnerà l’inizio del Carnevale fiumano che quest’anno si terrà in edizione limitata, nel rispetto delle misure epidemiologiche.
Continua a leggere
lunedì, 11 gennaio 2021
Dall’11 al 15 gennaio 2021, le scuole dell’infanzia Rijeka, More e Sušak riceveranno domande di iscrizione al programma prescolare obbligatorio per l’anno pedagogico 2020/2021. Se il bambino non ha frequentato sistematicamente la scuola dell’infanzia fino all’età di sei anni, deve iscriversi al programma prescolare un anno prima dell’inizio della scuola e, attraverso quel programma, si…
Continua a leggere
venerdì, 8 gennaio 2021
Il Comitato per i riconoscimenti pubblici del Consiglio cittadino ha indetto l’Invito pubblico per la presentazione di proposte per il conferimento dei riconoscimenti pubblici della Città di Fiume nel 2021. È possibile presentare le proposte fino a venerdì, 5 febbraio 2021.
Continua a leggere