- Affitto
- Altre persone economicamente inattive
- Alunni che frequentano le scuole medie superiori e studenti
- Ambito di attività
- Ambito di attività
- Ambito di attività
- Ambito di attività
- Bilancio 2022 della Città di Fiume
- Costruzione del secondo binario ferroviario e la realizzazione di una linea ferroviaria urbana ad alta velocità
- Donatori di sangue
- Energia elettrica
- Gas
- Gli over 65
- Indennizzo comunale
- L’angolo dei media
- Modulo di domanda online per l’invito pubblico del Museo della città di Fiume
- Persone con disabilità fisiche e intellettuali
- Programma attuativo della Città di Fiume per il periodo di mandato 2021-2025
- Ricostruzione del bocciodromo di Fiume
- Servizi comunali (acqua, trasporto dei rifiuti domestici, canalizzazione, svuotamento di fosse settiche e di pozzetti di raccolta)
- Sintesi del bilancio 2021 della Città di Fiume
- Vittime della Guerra patriottica e i membri delle loro famiglie
- Campus dell’Università degli studi di Fiume e il nuovo edificio del CCC
- Vento alle spalle: lavorare con i giovani NEET
- Ambito di attività
- Servizio per il coordinamento delle attività dell’Agglomerazione urbana di Fiume
- Ambito di attività
- Direzione di autogoverno locale
- Direzione degli affari generali e del personale
- Ambito di attività
- Ambito di attività
- Ambito di attività
- Ambito di attività
- Ambito di attività
- Ambito di attività
- Service information
- Ambito di attività
- Temi per i cittadini
- Famiglia e previdenza sociale
- Bambini e giovani
- Anziani e pensionati
- Persone con disabilità
- Disoccupati
- Difensori e vittime di guerra
- I senzatetto
- Previdenza sociale
- Sanità
- Finanziamento dei programmi e progetti
- Prevenzione della violenza domestica e di ogni altra forma di violenza
- Prevenzione delle dipendenze
- Animali di affezione
- Sepolture e cimiteri
- Educazione e istruzione
- Il premio “Gli ambasciatoRi dell’istruzione e dell’educazione”
- Scuole materne
- Scuole elementari
- Scuole medie
- Borse di studio
- Casa dei giovani
- Alta educazione
- Corsi
- Educazione degli adulti
- Conseguimenti degli alunni e dei loro mentori
- Consultori per bambini e genitori
- Educazione e istruzione degli appartenenti alle minoranze nazionali
- Educazione e istruzione dei bambini con disturbi nello sviluppo
- Promozione delle doti
- Abitazione ed edilizia
- Discarica dei rifiuti e il riciclaggio
- Alloggi municipali
- Bagni pubblici
- Dati immobiliari
- Denuncia del disordine comunale
- Gestione del territorio
- Infrastruttura comunale
- Inquilini – comproprietari di un’unità immobiliare sita in condominio
- L’ordine comunale
- Mercati di Fiume
- Mutui per la costruzione e la ristrutturazione della casa familiare
- Numeri civici
- Permessi di costruire
- Pianificazione urbanistica
- Pompaggio e svuotamento delle acque di scarico da fosse settiche e serbatoi
- Rifacimento di facciate e di telai per tetti
- Servizi comunali e spese abitative
- Sicurezza giornaliera
- Stima del valore degli immobili
- Sviluppo sostenibile, efficienza energetica e protezione ambientale
- Affari e investimenti
- Centri di competenza
- Concessioni
- Debiti
- Diventa imprenditore
- Finanziamento e assistenza
- Imposte e indennizzi
- Incubatore di startup
- Incubatori e lo spazio di coworking
- L’economia di Fiume
- Licenze e norme di legge
- Organizzazione di manifestazioni
- Parco scientifico e tecnologico
- Porin, agenzia cittadina per lo sviluppo
- Programma generale di misure volto a incoraggiare lo sviluppo dell’imprenditoria nella città di Fiume
- Settore della ristorazione
- Sviluppo della destinazione turistica
- Vani d’affari
- Investire in Fiume
- Cultura
- Istituzioni culturali
- Campi culturali
- Cultura tecnica
- Manifestazioni
- Necessità pubbliche nel campo della cultura
- Patrimonio culturale
- Premi e sussidi
- Sculture nello spazio pubblico
- Spazi della cultura
- Strategia per lo sviluppo culturale della Città di Fiume dal 2013 al 2020
- Capitale europea della cultura nel 2020
- Sport e ricreazione
- I più significativi club e atleti della città di Fiume
- Infrastruttura sportiva
- La strategia sportiva della città di Fiume 2018-2024
- Manifestazioni sportive e ricreative
- Necessità pubbliche nello sport
- Parchi di gioco per bambini
- Passeggiate e parchi
- Premiazione dei migliori e promettenti sportivi
- Ricreazione a Fiume
- Sport a Fiume
- Sport per disabili
- Trasporto
- Indennizzi e imposte
- Contributo comunale
- Contributo di costruzione per le strutture di gestione dei rifiuti urbani
- Imposta in somma forfetaria sugli affitti turistici
- Imposta sui consumi
- Indennizzo comunale
- Indennizzo per la sistemazione delle acque
- Indennizzo per lo sviluppo
- Sovrattassa sull’imposta sul reddito
- Tassa sui monumenti storici
- Tassa sulle case di vacanza
- Cittadinanza attiva
- Accesso a informazioni
- Appalti pubblici
- Bilancio
- Bilancio partecipativo
- Coinvolgimento dei bambini e dei giovani nella deliberazione
- Consultazioni con il pubblico interessato
- Elezioni
- Importanti atti
- Portale dei dati aperti
- Possibilità di partecipare alle sedute del Consiglio cittadino
- Società civile e volontariato
- Famiglia e previdenza sociale
- Impressum
- Agglomerazione urbana di Fiume
- Amministrazione cittadina
- Piano di sviluppo della Città di Fiume 2021 – 2027
- Trasparenza della Città di Fiume
- Sindaco
- Consiglio cittadino
- Codice di Condotta e Comitato Etico
- Consiglieri – mandato 2021 – 2025
- Dati statistici sulla composizione del Consiglio cittadino della Città di Fiume nel mandato 2021-2025
- Consiglieri cittadini
- Contatti
- Documenti contabili dei membri del Consiglio cittadino eletti dalla lista del gruppo di elettori
- Finanziamento dei partiti politici e membri eletti dalla lista del gruppo di elettori rappresentati nel Consiglio cittadino
- Scopo e regolamento interno del Consiglio cittadino
- Compenso delle spese per la campagna elettorale
- Consiglio dei giovani
- Organi di lavoro del Consiglio cittadino
- Pubblicità del lavoro del Consiglio cittadino
- Sedute del Consiglio cittadino
- Consiglieri – mandato 2013 -2017
- Dipartimenti amministrativi
- Ambito di attività
- Ambito di attività
- Dipartimento amministrativo per le attività del sindaco, del Consiglio cittadino e dell’autogoverno locale
- Dipartimento amministrativo per gli affari generali
- Dipartimento amministrativo per la sanità, la protezione sociale e il miglioramento della qualità della vita
- Dipartimento amministrativo per l’istruzione e l’educazione, la cultura, lo sport e la gioventù
- Dipartimento amministrativo per il patrimonio cittadino
- Dipartimento amministrativo per gli affari comunali e il trasporto
- Dipartimento amministrativo per l’economia, lo sviluppo, l’ecologia e i progetti europei
- Dipartimento amministrativo per l’urbanistica, la pianificazione territoriale e l’edilizia
- Dipartimento amministrativo per le finanze
- Servizio di revisione interna
- Aziende e società municipalizzate
- Istituzioni
- Consigli delle minoranze nazionali
- Minoranze nazionali e comunità religiose
- Strategia di sviluppo della Città di Fiume 2014 – 2020
- Assicurare una vita dignitosa a tutti i cittadini rafforzando l’inclusione sociale e sviluppando progetti d’interesse comune
- Posizionare Fiume a livello globale con lo sviluppo del corridoio intermodale fiumano
- Sviluppare un’economia competitiva basata sulla società del sapere e sulle nuove tecnologie
- Bandi di gara
- Bilancio
- Anticorruzione
- Collaborazione internazionale
- Premi della Città di Fiume
- Storia di Fiume
- Appalti pubblici
- Progetti cittadini
- Progetti dell’UE
- Vincitori dei premi della Città di Fiume dall’anno 1955 fino ad oggi
- Autogoverno locale
- Atti normativi relativi al lavoro dei comitati di quartiere
- Ciclo di lavoro annuale dei consigli di quartiere
- Come vengono eletti i consigli dei comitati di quartiere
- Confini e territori dei comitati di quartiere
- Finanziamento dei comitati di quartiere
- La pubblicità e la visibilità del lavoro dell’autogoverno locale
- Organizzazione e il metodo decisionale dei comitati di quartiere
- Perché sono stati costituiti comitati di quartiere
- Programma di lavoro dei comitati di quartiere
- Relazioni sul lavoro dei consigli dei comitati di quartiere e sui programmi di lavoro
- Comitati di quartiere
- Homepage
- News
- Press
- Contatti
- Contatti