mercoledì, 17 settembre 2025

Trasmessi al Consiglio municipale i resoconti delle società municipalizzate e commerciali di cui la Città è (com)proprietaria

La sindaca di Fiume, Iva Rinčić, ha trasmesso al Consiglio municipale, con richiesta di discussione e approvazione, i resoconti sul lavoro per il 2024 delle municipalizzate e delle società commerciali di cui la Città detiene i diritti di proprietà o delle quali è socio di maggioranza. L’unico resoconto sul lavoro approvato dalla sindaca è quello della Energo, mentre degli altri ha preso atto.

Continua a leggere

giovedì, 11 settembre 2025

È stata trasmessa al Consiglio municipale, con richiesta di disamina, la Proposta di relazione semestrale sull’attuazione del bilancio della Città di Fiume

È stata trasmessa al Consiglio municipale, con richiesta di disamina e approvazione, la Proposta di relazione semestrale sull’attuazione del bilancio della Città di Fiume. Stando alla relazione, le entrate e i proventi realizzati ammontano a 95 milioni di euro, mentre le uscite e le spese ammontano a 97,9 milioni di euro.

Continua a leggere

giovedì, 4 settembre 2025

Ricevimento per la Console generale della Repubblica Italiana a Fiume

La sindaca di Fiume Iva Rinčić e il presidente del Consiglio municipale della Città di Fiume Robert Kurelić hanno ricevuto ieri in visita la Console generale della Repubblica Italiana a Fiume Iva Palmieri e l’assistente della Console generale Ileana Jančić. Nel corso dell’incontro si è parlato dei forti legami storici e delle relazioni attuali che uniscono Fiume e l’Italia.

Continua a leggere

mercoledì, 3 settembre 2025

Decisioni della sindaca: preparativi per la costruzione del Centro per l’autismo e il restauro del pianterreno della Filodrammatica

La sindaca Iva Rinčić ha approvato nel corso dell’ultima settimana di agosto una serie di decisioni inerenti alla gestione del patrimonio cittadino e alla realizzazione di progetti infrastrutturali e culturali. Tra le altre, anche quelle relative ai preparativi per la costruzione del Centro per l’autismo e al restauro degli spazi della Filodrammatica.

Continua a leggere

Skip to content