L’Avvento a Fiume si terrà dal 26 novembre 2022 all’8 gennaio 2023. L’inizio della manifestazione è sabato 26 novembre, con l’accensione della prima candela dell’Avvento in piazza Kobler e delle luminarie di Natale in centro.

Il programma di quest’anno dell’Avvento a Fiume è stato annunciato nel Salone della Città di Fiume dal sindaco di Fiume, Marko Filipović, dal direttore dell’Ente per il turismo della città di Fiume, Petar Škarpa, dal rappresentante dell’Avvento al Castello di Tersatto, Vedran Babić, e dal direttore del palaghiaccio “Morska pahuljica” (Fiocco marino), Andrej Radalj.

Dopo due anni caratterizzati dalla pandemia del corona virus, quest’anno il programma si svolge senza alcuna restrizione e, secondo Petar Škarpa, sono stati preparati ben 100 programmi di cui i cittadini e gli ospiti potranno godere. “Già questo sabato alle 17, la prima candela dell’Avvento sarà accesa in piazza Kobler, dopodiché il programma si trasferirà in Corso, dove si esibirà il gruppo olandese Close Act, che con un allettante programma ci porterà al momento dell’accensione delle luminarie di Natale in Corso”, ha detto Škarpa annunciando l’inizio della manifestazione.

Per quanto riguarda il programma nelle piazze e nelle vie di Fiume, ha evidenziato il Castello di Tersatto come il luogo più magico che attira un gran numero di persone, così come il secondo anno dell’Avvento vicino al Teatro in via Verdi, dove oltre all’offerta gastronomica, sarà allestito un palco dove si svolgeranno ben 30 programmi musicali. Per la prima volta quest’anno in piazza Kobler, oltre all’offerta gastronomica, verrà allestito anche un palco per programmi musicali, destinati principalmente alla popolazione più giovane, e la già tradizionale ricca offerta gastronomica attende i visitatori nelle piazze della Risoluzione fiumana e della 128a Brigata.

Per la gioia dei più giovani di Fiume, anche quest’anno lungo il Corso circolerà il trenino di Babbo Natale.

Škarpa ha sottolineato che anche quest’anno i visitatori che soggirnano più di due giorni a Fiume durante l’Avvento potranno utilizzare il Winter Pass, grazie al quale avranno la possibilità di approfittare di due o più pernottamenti gratuiti e visitare le attrazioni e i musei cittadini, il Centro Astronomico e il Polo natatorio di Cantrida.

L’Avvento a Fiume si terrà dal 26 novembre 2022 all’8 gennaio 2023

Le luminarie di Natale, lunghe più di 12 chilometri, saranno accese questa domenica anche al Castello di Tersatto e, secondo Vedran Babić, quest’anno ci saranno delle novità. “Quest’anno abbiamo davvero coperto di luci ogni angolo del Castello, ma ci siamo anche preoccupati di risparmiare energia elettrica. Pertanto, quest’anno abbiamo sostituito le lampade che abbiamo usato fino ad adesso con nuove lampade di colore bianco freddo che, oltre a dare visivamente un’intensità di luce ancora maggiore, consumano dal 20 al 30 per cento in meno di elettricità. Anche per risparmiare, quest’anno le luminarie verranno spente tutti i giorni alle 2 del mattino e accese il giorno successivo alle 16. Proprio all’entrata nel castello, quest’anno per la prima volta, come ha detto Babić, verrà installata la più grande decorazione luminosa mai installata nella regione, ed è un’interpretazione del regalo di Natale alta quasi 6 metri. Entro la fine dell’Avvento, il 6 gennaio, al Castello si terranno 16 programmi e il fatto che negli ultimi cinque anni più di 300.000 persone abbiano visitato l’evento dimostra che è un luogo che i cittadini amano visitare.

Anche quest’anno, per il 20° anno consecutivo, in molo Carolina sarà installato il palaghiaccio “Morska pahuljica” (Fiocco marino) che sarà aperto dal 25 novembre al 15 gennaio. Secondo il direttore del palaghiaccio, Andrej Radalj, in collaborazione con la Casa dei giovani, sarà organizzata la scuola di pattinaggio, inoltre i bambini che frequentano le scuole elementari di Fiume potranno pattinare gratuitamente nei giorni feriali fino alle 16, mentre dalle 16 alle 22 il palaghiaccio sarà riservato ai cittadini. Nei fine settimana, il palaghiaccio sarà aperto dalle 10:00 alle 22:00. Oltre a numerosi altri programmi, anche quest’anno al palaghiaccio per i più piccoli sarà organizzato il tradizionale arrivo di San Nicolò.

Anche il sindaco di Fiume, Marko Filipović, ha espresso la sua soddisfazione per il ricco programma di quest’anno dell’Avvento a Fiume. “Il programma di quest’anno dell’Avvento è il primo che si svolge senza alcuna restrizione dal 2019 e credo che sarà ben frequentato, perché la gente è desiderosa di socializzare, di divertirsi ed essere felici”, ha detto il sindaco, che ha anche evidenziato l’azione umanitaria “Le palline dei desideri” iniziata qualche anno fa su iniziativa di alcuni studenti di Fiume e che ogni anno suscita grande interesse da parte dei cittadini.

“Domani inizia la vendita delle paline in Corso e tutto il ricavato della loro vendita quest’anno è destinato all’associazione Svjetionik che riunisce bambini e giovani con disabilità dello sviluppo, e con la presente invito i cittadini ad aderire all’iniziativa quanti più di voi possibile, per aiutare il lavoro dell’associazione, e a porgere loro i migliori auguri di felicità per queste feste natalizie“, ha detto il sindaco.

Il sindaco ha aggiunto che anche quest’anno la tradizionale festa gastronomica per la Vigilia di Natale sarà organizzata in Corso, ed ha ribadito che a introdurci nel Nuovo Anno saranno le band Vatra e Queen Real Tribute e DJ Voljen Korić e ha detto che crede che i fiumani e i nostri ospiti godranno di un divertente programma di Capodanno.

Maggiori informazioni sull’intero programma dell’Avvento a Fiume sono disponibili sul sito web visitrijeka.hr.

Skip to content