
Il Consiglio municipale di Fiume ha approvato all’unanimità le modifiche e integrazioni al Piano urbanistico della città di Fiume, così come al Piano regolatore generale della città.
La direttrice del Dipartimento per l’urbanistica, la pianificazione territoriale e l’edilizia, Ljiljana Buljan, ha dichiarato che si tratta di modifiche mirate che riguardano il cambio di destinazione dell’area edificabile a Podvežica, le modifiche delle condizioni di costruzione nelle aree destinate alla ricreazione, cambiamenti puntuali della forma e della superficie dell’area edificabile, l’adattamento della rete viaria ai progetti di sviluppo previsti, la definizione di nuove destinazioni e condizioni di costruzione per l’area del Centro urbano secondario di Rujevica, l’allineamento delle aree di protezione dei beni culturali tutelati e delle misure di attuazione nelle aree protette, nonché la modifica della forma e della superficie dei porti ad uso speciale.
Rapporto semestrale sull’esecuzione del bilancio della città di Fiume
Secondo il rapporto semestrale, i ricavi e gli incassi complessivi del bilancio consolidato nei primi sei mesi del 2023 sono stati pari a 85.900.137 euro, ovvero il 48,9% del piano annuale, mentre le spese complessive sono state pari a 68.863.556 euro, ovvero il 40,1% del piano annuale. È stato registrato un avanzo di bilancio di 17.036.582 euro. Il Consiglio non ha approvato il rapporto semestrale sull’esecuzione del bilancio per il 2023.
Il sindaco Filipović ha presentato il rapporto semestrale sul suo operato
“Abbiamo posto l’accento sulla realizzazione di progetti strategici. Con gli investitori abbiamo sviluppato e preparato la realizzazione del Complesso di Žabica Ovest. Sono stati realizzati numerosi contatti per la costruzione degli svincoli autostradali di Orehovica e Cosala. È stato firmato, inoltre, un accordo tra la Città di Fiume, la Comunità degli Italiani di Fiume e l’Unione Italiana per la costruzione del nuovo Asilo Fiume a Krnjevo. Sono state consegnate le chiavi ai nuovi proprietari di 90 appartamenti costruiti a Martinkovac tramite il programma di edilizia abitativa agevolata, e sono state intensificate le attività relative allo sviluppo di nuovi modelli di edilizia abitativa accessibile”, ha dichiarato il sindaco. Il Consiglio municipale non ha approvato il rapporto semestrale del sindaco.
Approvato il nuovo Piano della rete degli asili, aumento delle capacità degli asili nido
Il Consiglio municipale ha approvato il nuovo Piano della rete degli asili, che include nuove capacità di asilo aperte nell’area di Fiume. Le modifiche riguardano l’espansione delle capacità dei nidi negli asili comunali e privati. Sono state approvate anche le modifiche alla delibera relativa alle borse di studio per studenti e al Programma dei bisogni pubblici in ambito culturale della città di Fiume.
I consiglieri municipali hanno deciso di inserire nell’elenco degli spazi commerciali da vendere 11 locali attualmente in affitto agli affittuari attuali.
La presidente del Consiglio municipale, Ana Trošelj, ha informato i consiglieri che è stata ricevuta la sentenza della Corte amministrativa superiore della Repubblica di Croazia del 20 aprile 2023, che ha respinto l’appello della Città di Fiume nel caso della nomina del sovrintendente del Teatro Nazionale Croato Ivan de Zajc, Marin Blažević, come infondata, confermando la sentenza del Tribunale amministrativo. Il Tribunale amministrativo di Fiume, all’inizio dell’anno, aveva respinto il ricorso del Consiglio municipale di Fiume, che aveva avviato un procedimento amministrativo per contestare la decisione della ministra della Cultura e dei Media, che aveva rifiutato di revocare l’incarico del sovrintendente Blažević.