
Le modifiche e integrazioni alla Delibera sull’Ordine comunale sono state inviate per consultazione pubblica con il coinvolgimento della cittadinanza interessata, come stabilito nella 98ª riunione del collegio del sindaco.
Infatti, a seguito delle modifiche alla Legge sull’attività di ristorazione, le competenze degli ispettori turistici sono state estese anche agli agenti della polizia comunale. La necessità di un intervento da parte degli agenti comunali è significativamente aumentata, poiché l’Ispettorato turistico sta progressivamente riducendo i controlli di questo tipo e delegando tali mansioni alla polizia comunale. Di conseguenza, si ritiene opportuno stabilire ulteriormente, all’interno della Delibera sull’Ordine comunale, la regolamentazione relativa al campeggio e alle disposizioni previste dalla Legge sull’attività di ristorazione.
Per garantire il rispetto delle normative di legge, si propone di includere nella Delibera disposizioni che prevedano l’uso degli spazi pubblici in modo da consentire la mobilità delle persone con esigenze speciali.
In consultazione la Delibera sul cofinanziamento dei costi per la fecondazione medicalmente assistita
È stato inoltre inviato per consultazione pubblica il progetto di proposta di Delibera sul cofinanziamento dei costi per la fecondazione medicalmente assistita. La Delibera si propone come contributo attivo per affrontare le sfide demografiche, ossia per realizzare la rivitalizzazione demografica e migliorare la qualità della vita dei cittadini. La Città di Fiume propone la redazione di una decisione per il cofinanziamento dei costi della fecondazione medicalmente assistita, offrendo così la possibilità di ottenere il cofinanziamento a quei coppie che hanno esaurito tutte le possibilità coperte dal HZZO (Istituto Croato per l’Assicurazione Sanitaria), come previsto dalla Legge. La consultazione è aperta fino al 28 novembre.
È stata inoltre approvata la pubblicazione di un Bando Pubblico per la concessione temporanea di superfici pubbliche destinate all’installazione di strutture temporanee per organizzare eventi natalizi, con vendita e somministrazione di cibo e bevande per l’anno 2024. Le aree pubbliche messe a disposizione sono il Corso (341 m²) e via Verdi (600 m²).
Nell’ambito delle attività promozionali e turistiche, tutte le domeniche e i giorni festivi durante l’evento “Avvento a Fiume 2024” nel periodo dal 1º dicembre 2024 al 6 maggio 2025 saranno dichiarati giorni fieristici su tutto il territorio della città di Fiume.
Elaborazione dei progetti preliminari per la costruzione e la ristrutturazione di edifici di istituti educativi
La Città di Fiume ordinerà un’analisi delle condizioni urbanistiche e del compito progettuale per la realizzazione del progetto preliminare di un nuovo edificio educativo a Rujevica, destinato a bambini e studenti con disabilità significative nello sviluppo. In questa struttura saranno ospitati il Centro per l’educazione e l’istruzione, il Centro per l’autismo e una scuola dell’infanzia.
In qualità di ente fondatore, la Città di Fiume prevede di candidare il progetto della Scuola elementare Zamet per il bando di finanziamento dal Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza, con l’obiettivo di ottenere spazi adeguati per l’insegnamento in un solo turno. Al fine di ottenere e preparare la documentazione obbligatoria definita dal bando, è necessario realizzare un’analisi delle possibilità di ristrutturazione.
Sono state nominate commissioni specializzate per la valutazione delle proposte presentate per i programmi di cultura comunitaria e per i programmi destinati ai giovani, nell’ambito dell’Avviso pubblico per la definizione dei programmi culturali di interesse per la Città di Fiume nel campo della cultura, dell’arte e delle aree trasversali per l’anno 2025.