
Nell’ambito del progetto “Dobri ljudi djeci Hrvatske” (Persone di cuore per i bambini della Croazia), la Città di Fiume finanzierà anche quest’anno l’intero premio assicurativo sulla vita per due bambini privi di cure genitoriali, come deciso durante il 101esimo Collegio del sindaco.
Il progetto, avviato nel 2008, fornisce un aiuto concreto ai bambini accolti in case famiglia, in vista del loro reinserimento nella società. Durante il loro soggiorno in queste strutture, viene aperta una polizza assicurativa sulla vita a nome del bambino, che accumula capitale fino al momento in cui esce dall’istituto. Il denaro versato viene erogato in rate mensili, destinato a coprire esigenze basilari come alloggio, utenze e alimenti.
L’iniziativa è coordinata dalla Fondazione “Vaša pošta” (La Vostra Posta), con Croatia osiguranje come partner principale per la gestione delle polizze assicurative. La Città di Fiume ha aderito al progetto nel 2012. Quest’anno Fiume ha finanziato i premi assicurativi per beneficiari del Centro di servizi comunitari Izvor di Selce e del Centro di servizi comunitari Ivana Brlić Mažuranić, per un valore totale di 20.000 euro.
Prosecuzione della promozione dell’Educazione e dell’Istruzione Sanitaria
Il sindaco di Fiume, Marko Filipović, ha approvato l’attuazione di ulteriori attività promozionali e l’acquisto di materiali informativi e manuali per sostenere la promozione pubblica e l’implementazione del programma extracurricolare “Educazione e Istruzione Sanitaria”.
Il principale obiettivo di questo programma è sviluppare l’alfabetizzazione sanitaria tra bambini e giovani attraverso un approccio olistico all’apprendimento su tutti gli aspetti della salute. Seguendo l’esempio del progetto di successo “Educazione civica”, Fiume è per ora l’unica città in Croazia ad aver introdotto questo programma in sei scuole primarie durante l’anno scolastico 2024/2025. Nella prima fase pilota annuale, il programma è stato avviato nelle scuole elementari Centar, Dolac, Ivan Zajc, Kantrida, Podmurvice e Vežica. Dopo la valutazione della fase pilota, è previsto il suo ampliamento a tutte le scuole elementari cittadine a partire dall’anno scolastico 2025/2026.
Inoltre, è stato approvato il finanziamento di servizi per ideare, organizzare e condurre workshop sulle competenze comunicative per il Consiglio dei Giovani della Città di Fiume e per gli Ambasciatori dei giovani. Questi workshop si terranno nei mesi di novembre e dicembre e mirano a rafforzare le competenze comunicative dei partecipanti, in linea con il Programma per i Giovani della Città di Fiume 2023-2030. Questo percorso supporta le loro attività di advocacy per l’attuazione di politiche giovanili efficaci.
Orari di apertura degli esercizi di ristorazione per l’Avvento sul Molo
La società 9 d.o.o. di Opatija organizza un ricco programma di Avvento sul molo Adamich, supportato dall’Ente turistico della Città di Fiume. Durante questo periodo, gli esercizi di ristorazione situati al di fuori dei locali tradizionali nella zona del molo Adamich avranno orari di apertura prolungati nel periodo compreso tra il 23 novembre 2024 e il 6 gennaio 2025.
Il venerdì e il sabato potranno tenere aperti gli esercizi fino alle ore 2, nei giorni precedenti Natale e Capodanno fino alle ore 3 e tutti gli altri giorni fino a mezzanotte. L’estensione degli orari è concessa esclusivamente a condizione che i gestori rispettino le normative relative alle attività di ristorazione al di fuori dei locali, in particolare quelle riguardanti la protezione dal rumore e l’ordine pubblico.