Il sindaco di Fiume Marko Filipović ha aperto la consultazione pubblica su tre decisioni legate alle tasse cittadine, come pure quella riguardante l’aumento dell’indennizzo per i componenti dei Consigli dei Comitati locali.

Si tratta delle consultazioni riguardanti la Bozza di proposta di decisione sulle tasse della Città di Fiume, la Bozza di proposta di decisione sull’ammontare della tassa forfettaria per letto sul territorio della Città di Fiume nonché la Bozza di proposta di decisione sull’ammontare delle aliquote fiscali della tassa sul reddito annuale sul territorio della Città di Fiume.

Considerate le importanti perdite derivanti da entrate fiscali registrate dalla Città di Fiume, in primo luogo in seguito all’abolizione dell’imposta comunale sulla tassa sul reddito nell’ambito del nuovo ciclo di riforma fiscale attuato a livello nazionale, sarà proposto al Consiglio municipale di approvare la decisione sull’ammontare delle aliquote fiscali della tassa sul reddito annua sul territorio della Città di Fiume, come segue:

  • l’aliquota più bassa della tassa sul reddito ammonta a 22,4% (massimale di legge: 23%)
  • l’aliquota più alta della tassa sul reddito ammonta a 33,6% (massimale di legge: 34,5%)

La proposta di nuove aliquote è stata definita aumentando l’attuale aliquota più bassa del 20% e l’attuale aliquota più alta del 30% del 12%, percentuale corrispondente all’imposta comunale che la Città avrebbe applicato nel 2024 se non fosse stata approvata la nuova riforma fiscale.

Ai sensi di una conclusione del sindaco la Città di Fiume cofinanzierà nell’anno scolastico 2023/2024 le necessità pubbliche dell’istruzione elementare della Città di Fiume con l’importo complessivo di 162.982,00 euro. Si tratta di programmi già noti come Educazione e istruzione civica, del programma di educazione locale Mia Fiume (Moja Rijeka), del programma dedicato agli alunni a rischio di insuccesso scolastico e di conseguenti difficoltà comportamentali Un pomeriggio scolastico soltanto per me, dell’e-classe di matematica per gli alunni dotati in matematica e di LIADO – Atelier artistico-esplorativo per gli alunni dotati di scuola elementare.

È stata approvata la decisione sulla concessione del premio letterario Drago Gervais per il 2023. Nella categoria miglior opera letteraria inedita il premio è stato assegnato all’autrice Doris Pandžić per il manoscritto intitolato “Vi niste ovdje” (Voi non siete qui). Nella categoria miglior opera letteraria pubblicata in uno degli idiomi della variante ciacava della lingua croata, il premio è stato assegnato all’autrice Vlasta Sušanj – Kapićeva per la raccolta di poesie “Krunica od versi” (Una coroncina di versi).

Il sindaco ha approvato la decisione sulla pubblicazione dell’Invito pubblico per la definizione dei programmi culturali d’interesse per la Città di Fiume nel settore culturale, artistico e delle attività trasversali per il 2024.

Skip to content