Il sindaco di Fiume Marko Filipović ha approvato le decisioni sull’aumento degli importi delle borse di studio cittadine nell’anno scolastico, ovvero accademico 2023/2024.

L’importo mensile delle borse di studio per gli alunni e gli studenti concesse dalla Città di Fiume aumenta di circa il 40 per cento. Così l’importo mensile delle borse di studio assegnate in base al criterio del merito degli alunni ammonterà a 150 euro mentre gli studenti percepiranno 200 euro, per nove mesi. Lo stesso importo sarà percepito dagli studenti che frequentano corsi per professioni carenti, mentre gli alunni e gli studenti titolari di una borsa di studio concessa in base ai criteri sociali continueranno a ricevere l’assegno tutti i 12 mesi dell’anno nell’importo mensile maggiorato pari a 150 euro.

L’aumento dell’ammontare delle borse di studio è stato deciso a seguito delle modifiche delle decisioni sulle borse di studio approvate nel corso della seduta del Consiglio municipale.

Il sindaco ha sostenuto il Programma di lavoro del Consiglio dei giovani della Città di Fiume per il 2024, presentato dallo stesso Consiglio dei giovani al Consiglio municipale con richiesta di approvazione. Nel Bilancio della Città di Fiume per il 2024 per l’attività del Consiglio dei giovani, riferita alla partecipazione nel processo di elaborazione della documentazione e nel monitoraggio dell’attuazione del programma per i giovani della Città di Fiume, alle attività informative rivolte ai giovani, alla consultazione con le associazioni giovanili e i giovani su temi importanti per i giovani e alla collaborazione con gli stakeholder chiave, sono pianificati mezzi nell’importo di 19mila euro.

Il sindaco si è espresso positivamente sugli assensi preventivi agli Statuti e regolamenti sull’assetto interno e sulle modalità di lavoro di due asili cittadini, More e Sušak. I documenti andavano modificati considerato che nell’ambito di questi enti sono state aperte ulteriori sezioni nido in nuovi spazi. Così negli spazi della SE Nikola Tesla è stato allestito l’asilo Val e nella SE Orehovica il nuovo asilo Orehovica. La ridestinazione d’uso e il riassetto degli spazi delle scuole elementari fiumane hanno consentito l’apertura di nuovi 56 posti per bambini di età inferiore ai 3 anni – sezioni nido.

Viene costituita la Commissione per la concessione dei termini di utilizzo delle strutture sportive di proprietà della Città di Fiume, di quelle in affitto, nonché delle palestre delle scuole elementari fiumane. La Commissione è l’organo congiunto professionale-consultivo della Città di Fiume, della Lega sportiva fiumana (RSS) e della SC Rijeka sport.

È stato approvato il Regolamento sulle modalità di nomina della persona titolata a gestire dati sensibili e sulla procedura di denuncia interna di irregolarità. Con il Regolamento vengono definite le modalità di nomina della persona titolata a gestire dati sensibili e la procedura di denuncia interna di irregolarità, con l’obiettivo di tutelare i diritti di chi denuncia irregolarità nella Città di Fiume. Ai sensi della Legge sulla tutela di chi denuncia irregolarità, nel suo ruolo di datore di lavoro, la Città di Fiume è in obbligo di nominare la persona titolata a gestire dati sensibili e il suo vice.

Skip to content