
Dal collegio del sindaco è stata trasmessa al Consiglio municipale per il dibattito e l’approvazione la proposta di Programma di manutenzione dell’infrastruttura comunale nel 2024. Per tale finalità si propone di assicurare un importo pari a quasi 20 milioni di euro, ovvero il 35,7% in più rispetto all’anno precedente.
Con la proposta di decisione si pianificano l’innalzamento del livello di pulizia del suolo pubblico e delle aree verdi pubbliche, l’attuazione di misure di adeguamento ai cambiamenti climatici e delle misure di rimozione dei rifiuti abbandonati nell’ambiente. Le misure saranno attuate con il cofinanziamento del Fondo per la tutela dell’ambiente e dell’efficienza energetica con l’obiettivo di innalzare gli standard relativi all’innalzamento della qualità della vita nella Città di Fiume. Si pianifica anche il prosieguo della modernizzazione dell’illuminazione pubblica con l’obiettivo di ottenere in futuro un risparmio nella spesa per la corrente elettrica.
Al Consiglio municipale è stata trasmessa anche la proposta di piano di ripartizione dei mezzi per le priorità comunali sul territorio dei Comitati locali nel 2024 con il quale vengono assicurati 2.231.375,00 euro destinati alla realizzazione di piccoli interventi comunali su proposta dei Consigli dei Comitati locali
Al Consiglio municipale vengono trasmesse anche la proposta di Piano di gestione del demanio marittimo sul territorio della Città di Fiume per il periodo 2024-2028 e la proposta di Decisione sulla concessione dell’assenso precedente alle Condizioni generali di fornitura del servizio comunale di mercati cittadini al dettaglio nella Città di Fiume.
Con le Condizioni generali di fornitura del servizio comunale dei mercati cittadini al dettaglio gestito a Fiume dalla società commerciale Rijeka plus, vengono definite le condizioni di fornitura dei servizi comunali, i diritti e gli obblighi corrispettivi del fornitore e del beneficiario del servizio nonché le modalità di misurazione, computo e pagamento del servizio fornito. L’approvazione di nuove Condizioni generali rappresenta la base per la rivitalizzazione dei mercati cittadini che si stanno confrontando con il crollo del numero di acquirenti e con l’aumento del numero di posti vendita sfitti.
Al Consiglio cittadino è stata trasmessa anche una serie di decisioni inerenti alla pianificazione territoriale. Così i consiglieri discuteranno sull’avvio della stesura del piano urbanistico di riassetto dell’area sportiva Cantrida propedeutico alla realizzazione del complesso multifunzionale Stadio Cantrida.
All’ordine del giorno del Consiglio municipale saranno iscritte anche le proposte per l’avvio della procedura di modifica e integrazione del Piano urbanistico generale della Città di Fiume, del Piano dettagliato di riassetto del Campus universitario e del Centro clinico ospedaliero a Tersatto e il Piano dettagliato di riassetto del territorio dell’area residenziale Tersatto.
Ai sensi di un Invito pubblico la Città di Fiume cofinanzierà anche quest’anno scolastico i progetti delle fondazioni studentesche. Per il cofinanziamento dell’attività di sei fondazioni saranno assicurati nel Bilancio cittadino 2.065,09 euro.