
Nel corso del collegio del sindaco è stata approvata la decisione sull’assegnazione dei mezzi finanziari per i programmi di interesse per la Città di Fiume nei settori culturale, artistico e attività trasversali per il 2024. A tale scopo sono assicurati nel Bilancio 704.118,00 euro.
Con questi mezzi saranno sostenuti programmi di tutela e mantenimento dei beni culturali, programmi nel settore museale e delle arti visive, programmi musicali, programmi di arte drammatica, ballo e movimenti, programmi audiovisivi, programmi letterari, programmi di prassi artistiche e culturali innovative, programmi culturali nella comunità (programmi di cura della cultura tradizionale e della cultura delle minoranze nazionali, azioni e manifestazioni culturali sul territorio dei Comitati locali, programmi delle società di amicizia e altro) e programmi per i giovani.
Nel secondo semestre dell’anno scolastico 2023/2024 (dal 1º gennaio al 30 giugno 2024), la Città di Fiume finanzierà il lavoro di un collaboratore professionale – riabilitatore nell’educazione nel Centro per l’autismo Fiume a tempo pieno con contratto a tempo determinato. A tale scopo nel Bilancio cittadino sono assicurati 8.800,00 euro. Il riabilitatore educativo aggiuntivo realizza programmi riabilitativi con alunni con disturbi dello spettro dell’autismo che frequentano scuole elementari e asili ordinari. Attualmente nelle scuole elementari sono identificati 24 alunni che necessitano di frequentare il programma riabilitativo citato e il numero cresce di anno in anno. Oltre agli alunni già inclusi nelle scuole elementari si pianifica di includere nel programma anche cinque bambini di età prescolare che nel corrente anno si preparano a iscriversi a scuola. In questo modo i futuri alunni saranno seguiti e indirizzati per tempo nel programma didattico adatto alle loro necessità.
Sono state approvate le modifiche del Piano di gestione del demanio marittimo per il 2023. I mezzi per la gestione ordinaria del demanio marittimo aumentano da 158.950,00 a 476.012,00 euro.
Sono state approvate le modifiche e integrazioni al Piano di manutenzione degli edifici pubblici, commerciali e abitativi e delle strutture adibite ad alloggio garantito nel 2023.