La Città di Fiume ha assegnato, su decisione del sindaco, nuove borse di studio per alunni e studenti nell’anno scolastico 2023/2024 in base ai criteri dell’eccellenza, sociale e delle professioni carenti.

Scaduto il termine per i ricorsi, il sindaco di Fiume Marko Filipović ha stabilito la graduatoria definitiva degli alunni e degli studenti che hanno ottenuto una borsa di studio per quest’anno scolastico, ovvero accademico. Ai sensi del Bando per alunni e studenti dotati sono state assegnate complessivamente nuove 38 borse di studio; 21 per alunni dotati delle classi 3a e 4a delle scuole medie superiori e 17 per gli studenti dotati. L’importo mensile della borsa di studio per gli alunni ammonta a 150,00 euro, e per gli studenti a 200,00 euro e vengono assegnate per 9 mesi.

Ai sensi del Bando per l’assegnazione delle borse di studio per alunni e studenti in base ai criteri sociali sono state assegnate complessivamente 18 nuove borse di studio, 14 per gli alunni delle scuole medie superiori e 4 per gli studenti. L’importo mensile della borsa di studio ammonta a 200,00 euro e viene assegnata per 12 mesi.

Ai sensi del Bando per l’assegnazione di borse di studio a studenti che si formano per professioni carenti per le necessità degli enti sul territorio della Città di Fiume sono state assegnate sette nuove borse di studio, sei per il programma di studio per l’educazione e l’istruzione precoce e prescolare e una per il programma di studio di pedagogia sociale. L’importo mensile della borsa di studio ammonta a 200,00 euro e viene assegnata per 9 mesi.

Nell’anno scolastico/accademico 2023/2024, gli importi delle borse di studio individuali sono stati aumentati di quasi il 40% rispetto agli importi corrisposti negli anni scorsi.

Con conclusione del sindaco è stato pubblicato il Concorso pubblico per i piccoli sostegni nel 2024. Per il tramite di un Concorso pubblico vengono assegnati contributi alle associazioni di cittadini per attività/progetti di interesse per il bene comune e con l’obiettivo di contribuire all’ulteriore sviluppo della società civile e all’innalzamento della qualità della vita nella comunità locale in senso lato. Per questo Concorso pubblico è previsto un finanziamento complessivo di 20.000,00 euro. Il Concorso pubblico rimane aperto fino al 1º dicembre 2024, ovvero fino all’esaurimento dei mezzi finanziari assicurati per la sua attuazione.

È stata approvata la decisione sull’inserimento di un assistente nell’insegnamento aggiuntivo nella scuola elementare Belvedere. In questo anno scolastico, potendo contare sul finanziamento da mezzi UE e dal Bilancio cittadino, gli assistenti nell’insegnamento assicurano sostegno a più di 100 alunni con difficoltà nelle scuole elementari della Città di Fiume.

Con l’obiettivo di innalzare la qualità abitativa nelle strutture adibite ad alloggio garantito, la Città di Fiume proseguirà con il finanziamento del lavoro della responsabile del cd. alloggio garantito. I cittadini che versano in situazioni sociali precarie hanno a disposizione 178 unità abitative in immobili siti in tre aree cittadine. Queste strutture possono ospitare contemporaneamente circa 400 persone.

Con le modifiche del Regolamento sull’ordine interno del Dipartimento per il sistema comunale e il traffico è stato regolamentato, tra l’altro, l’ampliamento delle competenze. Infatti, la nuova Legge sul demanio marittimo e i porti marini assegna alle unità di autogoverno locale nuove competenze in materia di mantenimento dell’ordine sul demanio marittimo, di conseguenza con il Regolamento si introduce, tra l’altro, anche il nuovo posto di lavoro di Guardia marittima.

Skip to content