La Città di Fiume continua ad assicurare sostegno ai genitori cofinanziando i servizi delle tate e dell’educazione prescolare per i bambini residenti a Fiume. Ai sensi della decisione della sindaca Iva Rinčić è stato costituito il Camando della protezione civile, mentre Hinko Mance è stato nominato comandante del Corpo dei Vigili del fuoco della Città di Fiume.

Nell’anno pedagogico 2025/2026 la Città di Fiume continuerà a cofinanziare l’attività delle tate, ovvero di assistenza e cura dei bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, per un massimo di 132 bambini. Ai sensi della decisione della sindaca Iva Rinčić l’importo mensile del cofinanziamento ammonta per il programma a tempo pieno a 260 euro a bambino. Per il 2025 nel Bilancio cittadino sono assicurati per tale finalità mezzi complessivi nell’importo massimo di 102.960 euro.

Infatti, a conclusione delle iscrizioni è stato appurato che negli asili della Città di Fiume attualmente risultano circa 40 bambini con diritto di precedenza non iscritti. Tenuto conto dei riscontri avuti dai genitori e dagli asili i bambini già affidati alle tate, e che non frequentano l’asilo, possono continuare a beneficare di questo servizio fino al compimento di 3 anni d’età onde facilitare la loro integrazione.

I genitori possono presentare la richiesta di cofinanziamento per il tramite del Dipartimento per l’educazione e l’istruzione, la cultura, lo sport e i giovani, indicando i dati del bambino e dell’impresa artigianale che si prende cura dei bambini.

Cofinanziamento degli asili di altri fondatori

Prosegue anche il cofinanziamento degli asili di altri fondatori operanti sul territorio di Fiume. Per 9 asili sono assicurati, per il 2025, complessivamente 404.550 euro.

La sindaca ha approvato anche la decisione sul prosieguo del cofinanziamento degli enti prescolari che operano fuori dal territorio della Città di Fiume per un massimo di 20 bambini residenti a Fiume. L’importo mensile del cofinanziamento ammonta a 150 euro per il programma a tempo pieno e a 105 euro per il programma di mezza giornata.  Complessivamente nel Bilancio per il 2025 per tale finalità è previsto l’importo di 9.000 euro.

Alla scuola elementare Nikola Tesla è stato concesso l’assenso alla decisione che la quota d’iscrizione per il Programma internazionale IB MYP/ Middle Years per l’anno scolastico 2025/2026 ammonti a 8.000 euro.

Misure antincendio e protezione civile a Fiume

Con decisione della sindaca Hinko Mance è stato nominato comandante del Corpo dei Vigili del fuoco con mandato quinquennale a decorrerere dal 28 luglio 2025.

La sindaca ha approvato anche il Piano annuale d’attuazione delle misure antincendio per il 2025. È stato costituito anche il Comando della protezione civile della Città di Fiume. L’incarico di comandante del Comando sarà ricoperto da Hinko Mance, comandante del Corpo dei Vigili del fuoco, sua vice sarà Karla Mušković, titolare del Dipartimento per la sanità, la previdenza sociale e l’innalzamento della qualità di vita, mentre a membri sono stati nominati i rappresentanti dei servizi cittadini e di sicurezza: Matko Škalamera, Vlado Haramija, Petra Šuljić, Maja Malnar, Denis Šulina, Ljiljana Buljan e Marijan Vundać.

Skip to content