
Nel corso del 123º collegio del sindaco sono state approvate le decisioni sulle misure antincendio nel 2025 mentre i documenti che riguardano lo sviluppo della protezione civile sono stati inviati in dibattito pubblico.
Per quanto riguarda le misure antincendio sono stati approvati tre documenti: il Piano di attuazione operativa del Programma delle attività di attuazione delle misure antincendio speciali sul territorio della Città di Fiume nel 2025, il Piano di monitoraggio, protezione e sorveglianza degli spazi all’aperto e degli edifici per i quali sussiste un alto tasso di rischio di scoppio e diffusione di incendi e la Decisione sulla costituzione del Servizio di monitoraggio e allertamento sul territorio della Città di Fiume nel periodo 1º giugno-31 ottobre 2025.
Il sindaco Marko Filipović ha inviato in consultazione pubblica la bozza di proposta di Linee guida per l’organizzazione e lo sviluppo del sistema della protezione civile sul territorio della Città di Fiume 2025-2028, il Piano annuale di sviluppo del sistema della protezione civile sul territorio della Città di Fiume nel 2025 con proiezioni finanziarie per il triennio successivo. Le consultazioni pubbliche rimangono aperte fino al 24 maggio 2025.
Modifiche nella realizzazione del diritto di sepoltura per gli invalidi di guerra croati della Guerra patriottica e per i difensori croati della Guerra patriottica deceduti
È stata approvata la conclusione sull’attuazione del diritto di sepoltura per gli invalidi di guerra croati della Guerra patriottica e per i difensori croati della Guerra patriottica deceduti che si riferisce sia all’adeguamento alle nuove norme di legge e alla decisione cittadina sulla previdenza sociale sia all’introduzione di disposizioni riguardanti la sepoltura per dovere d’ufficio.
Di recente il Dipartimento per la salute, la previdenza sociale e l’innalzamento della qualità di vita ha ricevuto, per la prima volta, richieste di sepoltura per dovere d’ufficio di difensori croati della Guerra patriottica deceduti. Si tratta di un diritto riconosciuto agli invalidi di guerra croati della Guerra patriottica e ai difensori croati della Guerra patriottica deceduti ai quali, per mancanza di familiari e congiunti, va assicurato il diritto di sepoltura.
È stata pertanto approvata la conclusione ai sensi della quale la Città di Fiume, ai sensi della Legge sui difensori croati e i loro familiari, assicurerà per dovere d’ufficio il diritto di sepoltura in sepolcri con cornice di cemento il cui costo sarà coperto per il 50% dalla Città, mentre il rimanente 50% sarà coperto dal Ministero dei difensori croati.
La Città di Fiume ridestinerà parte del “Campo comune” del Cimitero cittadino centrale Drenova e procederà con i lavori necessari per la costruzione di nuovi sepolcri nell’area che verrà rinominata in “Campo dei difensori”.