Il sindaco Marko Filipović ha accolto l’informazione sull’attuazione delle misure derivanti dalla Decisione sulla previdenza sociale sul territorio cittadino nel 2024. L’anno scorso per la tutela dei residenti a rischio sociale sono stati destinati complessivamente 3.629.939,67 euro, ovvero in media 677,61 euro annui per beneficiario.

Nel corso del 2024 hanno beneficiato delle misure sociali cittadine 5.357 residenti, circa il 6% dei quali beneficiano del sostegno della Città ai sensi dell’obbligo di legge (titolari dell’indennizzo minimo garantito per i quali viene assicurato il pasto nella cucina sociale e vengono coperte le spese abitative nell’ammontare fino al 30% dell’importo dell’indennizzo minimo garantito realizzato), mentre il rimanente 94% dei beneficiari realizza diritti che rappresentano uno standard più alto di tutela dei cittadini per il quale Fiume si distingue nella Repubblica di Croazia.

Va menzionato che i beneficiari potevano usufruire di complessive 23 diverse forme di aiuto/diritto ai sensi della Decisione sulla previdenza sociale. I beneficiari della previdenza sociale hanno realizzato complessivamente 10.655 diritti a varie forme di aiuto. La partecipazione dei diritti di legge realizzati (copertura delle spese abitative e pasti sociali per i titolari dell’indennizzo minimo garantito) nel numero complessivo dei diritti realizzati ammonta a circa il 9%. In media ogni beneficiario ha realizzato nel corso dell’anno due diritti.

Rijeka plus realizzerà il progetto ideale di allacciamento del futuro garage Crimea alla rete viaria

La Città di Fiume ha dato l’assenso alla società commerciale Rijeka plus a realizzare la proposta ideale e l’elaborato per l’ottenimento delle condizioni speciali e delle condizioni di allacciamento, il progetto ideale e a richiedere il permesso di localizzazione esecutivo per l’allacciamento del futuro garage Crimea alla rete viaria. La costruzione del garage è pianificata nel sito dell’attuale parcheggio in via Podvoljak. Con la costruzione del garage Crimea s’intende risolvere nella massima misura possibile il problema di carenza di posti macchina nella parte della città interessata.

Con una conclusione del sindaco è stato approvato il confinanziamento dell’Associazione del reparto speciale di polizia della Guerra patriottica “AJKULA” per le necessità di realizzazione della monografia “RSP AJKULA – creatori della storia della Guerra patriottica”.

Skip to content