
Il sindaco di Fiume Marko Filipović ha approvato nel corso del 108º collegio la conclusione sulla pubblicazione del Concorso pubblico per l’assegnazione di permessi sul demanio marittimo sul territorio della Città di Fiume.
Con il concorso pubblico vengono assegnati permessi per 35 siti definiti dal piano di gestione del demanio marittimo sul territorio della Città di Fiume nel periodo 2024-2028. Il concorso contiene l’elenco delle attività e l’importo annuo di base dovuto a titolo di indennizzo per ciascuna delle attività nei singoli siti.
Pubblicato l’Invito pubblico per la raccolta di adesioni per la concessioni in affitto di appartamenti per l’abitazione sostenibile
Ai sensi della conclusione del sindaco è stato pubblicato l’Invito pubblico per la raccolta delle richieste per la concessione di appartamenti in affitto per l’abitazione sostenibile. A seconda del numero di componenti del nucleo familiare e tenuto contro della struttura e della superficie dei sei appartamenti oggetto di questo Invito pubblico il diritto a presentare richiesta per la concessione dell’appartamento in affitto è riservato ai single e alle giovani famiglie incluse le famiglie unigenitoriali con al massimo tre bambini. L’invito pubblico rimane aperto fino al 28 gennaio 2025.
I criteri in base ai quali sarà formata, ai sensi di questo invito pubblico, la Graduatoria per l’abitazione sostenibile sono la durata della residenza sul territorio della Città di Fiume, l’anzianità di servizio maturata nella Repubblica di Croazia, gli anni d’età, l’impiego del candidato o del consorte, del consorte di fatto o del partner informale di vita su un posto di lavoro carente, il titolo di studio e il numero di figli minorenni e di figli che frequentano regolarmente la scuola.
Ai sensi della Conclusione sulla definizione dell’ammontare dell’affitto a canone libero per gli appartamenti che si danno in affitto per l’abitazione sostenibile approvato il 30 dicembre 2024 l’importo dell’affitto per questi appartamenti ammonterà a 4,00 euro/m2 al mese, mentre le spese di regia saranno coperte dall’affittuario. Il contratto d’affitto dell’appartamento viene stipulato a tempo determinato per la durata massima di cinque anni e può essere rinnovato al massimo una volta per il medesimo periodo per il quale è stato stipulato.