Durante un anno, il consiglio del comitato di quartiere in determinati periodi stabilisce i bisogni e i problemi dei cittadini nel campo dei servizi pubblici, ma anche nelle attività sociali, propone la loro attuazione in conformità con i fondi, implementa determinate attività e presenta relazioni sulle attività e sul suo lavoro al Dipartimento amministrativo per le attività del sindaco, del Consiglio cittadino e dell’autogoverno locale e al sindaco.
Le attività svolte dai consigli dei comitati di quartiere nel corso di un anno sono:
- determina i problemi e le esigenze dei cittadini nell’area del comitato di quartiere attraverso un invito pubblico rivolto ai cittadini a presentare proposte prioritarie per attrezzature comunali e la sistemazione del territorio del comitato di quartiere (attraverso assemblee locali dei cittadini, incontri con persone autorizzate da inquilini, sondaggi tra i cittadini, richieste individuali dei cittadini, valutazione dei membri del consiglio, ecc.)
- determina proposte per attrezzature comunali prioritarie e la sistemazione in base alla graduatoria secondo l’importanza della risoluzione del problema per i cittadini sul comprensorio del comitato di quartiere
- determina altri bisogni e interessi dei cittadini attraverso assemblee locali dei cittadini, incontri con le persone autorizzate da inquilini, sondaggi tra i cittadini, richieste individuali dei cittadini, valutazione dei membri del consiglio, ecc
- redige il proprio programma di lavoro
- redige il piano finanziario e, se necessario, le rettifiche del piano finanziario
- redige le relazioni sulle attività svolte e la relazione annuale sul lavoro