Il sindaco Filipović ha approvato la bozza della proposta del Programma di tutela ambientale della Città di Fiume, insieme alla bozza della proposta del Programma di tutela dell’aria della Città di Fiume per il periodo 2024-2028 e alla bozza della proposta del Programma di mitigazione dei cambiamenti climatici, adattamento ai cambiamenti climatici e tutela dello strato di ozono per il periodo 2024-2028.

Si tratta di un documento elaborato dalla società autorizzata DVOKUT ECRO di Zagabria, che, una volta approvato, sarà sottoposto al processo di informazione e partecipazione pubblica tramite consultazione pubblica tramite e-Savjetovanja (e-Consultazione).

Il Programma di tutela ambientale approfondisce, in base alle specificità e alle caratteristiche locali e regionali, le misure previste dal Piano di tutela ambientale della Repubblica di Croazia relative a tale area, ed è adottato dal Consiglio cittadino della Città di Fiume per il periodo 2024-2028, previo consenso del Ministero per la tutela dell’ambiente e la transizione verde.

Proposta di Delibera sull’affitto degli appartamenti

Considerato che la precedente Delibera sull’affitto degli appartamenti, che stabiliva le condizioni, i criteri, la procedura e gli organi competenti per l’assegnazione in affitto degli appartamenti e degli spazi abitativi di proprietà della Città, è stata annullata con una sentenza dell’Alta Corte Amministrativa della Repubblica di Croazia nel settembre 2024, si è reso necessario adottare una nuova Delibera sull’affitto degli appartamenti.

La nuova delibera era già in fase di preparazione per adeguarsi alle nuove prassi normative nella redazione degli atti generali e alle esperienze maturate nella gestione dell’assegnazione in affitto degli appartamenti, in particolare per affrontare le esigenze abitative di persone e famiglie che, a causa di difficoltà economiche, non sono in grado di risolvere diversamente il proprio problema abitativo. Perciò, con la proposta avanzata, sono stati definiti i requisiti che i richiedenti devono soddisfare per essere inseriti nell’elenco delle priorità, così come i criteri in base ai quali vengono attribuiti i punteggi necessari a stabilire l’ordine nell’elenco delle priorità, privilegiando le persone in condizioni sociali e di salute più difficili.

Determinazione del canone di affitto liberamente concordato per gli appartamenti di proprietà

Il sindaco ha approvato una delibera riguardante l’importo del canone di affitto liberamente concordato per gli appartamenti di proprietà della Città di Fiume destinati all’edilizia abitativa accessibile. L’importo del canone di affitto liberamente concordato è stato stabilito a 4,00 euro/m².

Informazione sul riconoscimento delle migliori iniziative per i bambini a Fiume nel 2024

Durante il Consiglio Tecnico annuale dell’iniziativa Città e comuni – amici dei bambini, la Città di Fiume ha ricevuto tre riconoscimenti. Tutte e tre le iniziative presentate al concorso Miglior iniziativa 2024 sono state premiate con diplomi o menzioni. Si tratta di attività promosse da organizzazioni partner della Città di Fiume volte a migliorare e rendere più piacevole la vita dei bambini in città, realizzate con il supporto organizzativo o finanziario del Comune. L’ottenimento di tali riconoscimenti contribuisce anche al valore aggiunto per la città nel processo di valutazione finale per mantenere il riconoscimento già ottenuto di Città amica dei bambini.

Per questo motivo, il Dipartimento per la salute, la protezione sociale e il miglioramento della qualità della vita, in qualità di coordinatore dell’iniziativa Città di Fiume – amica dei bambini, ha proposto, e il sindaco ha accettato, di assegnare anche quest’anno premi ai migliori come incentivo per continuare con successo le attività. Ai destinatari del Diploma, l’ente cittadino Dom mladih Rijeka (Casa dei giovani Fiume), sarà assegnato un premio in denaro di 600,00 euro, mentre ai destinatari delle Menzioni, la Scuola elementare italiana Dolac e l’ART-KINO di Fiume, saranno assegnati premi in denaro di 450,00 euro ciascuno.

Delibera sull’assegnazione di fondi per programmi di interesse per la Città di Fiume nel settore della cultura, dell’arte e delle aree trasversali per l’anno 2025

Al bando pubblico per la selezione dei programmi di interesse per la Città di Fiume nel settore della cultura, dell’arte e delle aree trasversali per il 2025 sono pervenute 351 proposte di programma. La Commissione tecnica ha esaminato se le proposte ricevute soddisfano i requisiti formali, inviandole successivamente per la valutazione tecnica ai Consigli Culturali della Città di Fiume e alla Commissione Tecnica per la valutazione delle proposte di programma nelle aree Programmi di cultura nella comunità e Programmi per i giovani. I programmi di maggiore qualità sono stati proposti per il cofinanziamento, per il quale sono stati stanziati 840.710,00 euro per l’anno 2025.

Skip to content