A seguito delle grandi quantità di precipitazioni registrate negli anni scorsi si è verificato un danno al muro in pietra situato nella parte settentrionale di parte del circondario della casa familiare sita a sud del poligono della Casa dei giovani. Il muro è parzialmente crollato.

Il perito legale ha appurato che il sistema di scolo non era adeguato a recepire grandi quantità di precipitazioni dalle aree asfaltate del poligono e che a seguito di precipitazioni copiose si verificava un riversamento dell’acqua oltre il paracarro e il muro il che, nel corso di un lungo periodo di tempo, ha causato il danneggiamento del muro in pietra e il crollo di parte del muro.

Il perito ha espresso il parere che prima di procedere con il risanamento del muro è necessario rifare il sistema di scolo. La Città di Fiume, proprietaria della Casa dei giovani, ha proceduto come da parere del perito. Nel poligono della Casa dei giovani sono stati posizionati canali di scolo aggiuntivi, inferriate e muretti, il tutto per far defluire le acque meteoriche verso gli esistenti pozzi di scolo che sono stati dettagliatamente puliti.

Con la sottoscrizione di un accordo extragiudiziale di risarcimento del danno avvenuto a causa dello scolo di acque meteoriche si procederà con il risanamento del muro di contenimento ai sensi dell’offerta dell’esecutore Građevinar Cindrić nell’ammontare di 22.665,00 euro IVA/PDV inclusa. La Città di Fiume parteciperà esclusivamente nella copertura di ½ importo indipendentemente da eventuali lavori aggiuntivi che potrebbero verificarsi durante lo svolgimento dei lavori.

Skip to content