Nel corso del collegio del sindaco è stata definita la Lista di priorità definitiva per l’assegnazione in affitto di appartamenti cittadini per il periodo 2024-2027.

Nel periodo dal 18 settembre al 16 ottobre 2023 sono pervenute complessivamente 395 richieste per l’inclusione nella Lista di priorità mentre due richieste sono state presentate a termini scaduti. Nella proposta di Lista di priorità sono state incluse 317 richieste, 78 richieste sono state rigettate in quanto i richiedenti non soddisfano i criteri per l’inclusione nella Lista di priorità, mentre due richieste non sono state prese in considerazione perché pervenute a termini scaduti. I richiedenti avevano la possibilità di presentare ricorso alla graduatoria e al punteggio assegnato. Complessivamente sono pervenuti 15 ricorsi e tutti sono stati giudicati infondati.

È stata approvata la decisione sull’assegnazione dei premi della Città di Fiume “AmbasciatoRI dell’educazione e dell’istruzione” per l’anno 2023. Per il contributo individuale all’educazione e all’istruzione i premi sono stati assegnati a Ivana Crnić dell’Asilo Rijeka, a Tanja Tuhtan-Maras della Scuola elementare Gornja Vežica e a Ingrid Šlosar della Scuola elementare Eugen Kumičić. Dal 2020 la Città di Fiume assegna il premio “AmbasciatoRI dell’educazione e dell’istruzione” agli operatori didattici e a quelli degli enti prescolari e delle scuole elementari. L’obiettivo del premio è evidenziare il ruolo inestimabile degli operatori didattici e di quelli degli enti prescolari e delle scuole elementari proattivi, innovativi e dediti a riconoscere e favorire lo sviluppo del potenziale di tutti i bambini, a contribuire alla creazione di una scuola sostenibile e democratica e dunque di una società di successo e felice.

Ai sensi di una decisione del sindaco al Consiglio nazionale serbo (SNV) sono stati donati 30.000,00 euro per la costruzione del Centro culturale serbo in via Ćićarijska. L’SNV di Zagabria ha avviato nel 2019 il progetto di costruzione del Centro culturale serbo a Fiume come centro di interesse pubblico e sociale con contenuti culturali, ristorativi e capacità residenziali.

Nell’ambito del prosieguo dell’introduzione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani a Fiume sono stati individuati i siti per il posizionamento dei contenitori per la raccolta dei rifiuti urbani sul suolo pubblico sul territorio dei Comitati locali Scurigne e Zamet. La municipalizzata Čistoća pianifica l’implementazione del nuovo modello già nel gennaio 2024 sul territorio di cinque comitati locali: Draga, Svilno, Pašac, Orehovica e S. Kuzam, e nel febbraio 2024 in ulteriori quattro comitati locali: Srdoči, Pehlin, Grbci e Gornji Zamet.

È stata approvata la decisione sull’assegnazione dei premi per le vetrine più belle in occasione dell’Avvento a Fiume 2023. Il primo premio è andato al negozio di fiori Čičak, Sokol kula 1, il secondo al negozio Supermajice.hr, Andrija Medulić 1D, e il terzo al negozio Ciciban, Corso 23A.

Skip to content