
Le Giornate della cultura e della lingua italiana si terranno dal 13 al 18 ottobre. La manifestazione viene organizzata dal Consolato generale d’Italia, sotto il patronato del presidente della Repubblica Italiana, e sarà inaugurata con la conferenza intitolata “Esperienza dei flussi migratori nella storia recente“ che avrà luogo venerdì, 13 ottobre con inizio alle 11 nell’Aula consiliare di Palazzo municipale. L’ingresso è gratuito per tutti i programmi.
Programma:
- Venerdì 13 ottobre, ore 11.00
Sala del Consiglio Municipale della Otta di Fiume
Conferenza “Esperienze di flussi migratori nella storia recente”
Relatori: Prof. Raoul Pupo e Dott. Dario Saftich
In collaborazione con: la Città di Fiume, la Comunità degli Italiani di Fiume e il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste - Sabato 14 ottobre, ore 20.00 KTC Gervais Abbazia
Concerto “Piero Piccioni: Musica e Immagini del cinema Italiano”
Voce- Valentina Piccioni
Pianoforte: Nicoletta Olivieri
Vìdeo: lgor Modrić
In collaborazione con: la Città di Abbazia, il Festival Opatija e la Comunita degli Italiani di Abbazia - Lunedì 16 ottobre, ore 19.00 Galleria Kortll, Fiume
Inaugurazione della mostra multimediale “Ignacio Maria Coccia e Matteo Tacconi: MARE CORTO’’ (in programma fino al 28 ottobre 2017)
In collaborazione con: la Città di Fiume, la Galleria Kortil, l’Associazione culturale Cizeruno di Trieste e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Mercoledì 18 ottobre, ore 12.30 Scuola Media Superiore Italiana. Fiume
Premiazione del Concorso letterario “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema“
In collaborazione con: La SMSI di Fiume. l’AIIC – Associazione deeli Imprenditori Italiani In Croazia e la VPŠ PAR di Fiume - Mercoledì 18 ottobre, ore 19.00 Comunità degli Italiani di Fiume
Proiezione del film “Smetto quando voglio masterclass” (2017)
Regista. Sydney Sibilla
In collaborazione con: la Comunità degli Italiani di Fiume - Mercoledì 18 ottobre, ore 12.00 Scuola Media Superiore Italiana, Fiume
Proiezione del film documentario ‘Venucci”
Regista: Bernandin Modrić
Sceneggiatura: Erna Toncinich
Segue tavola rotonda con il regista
In collaborazione con: la SMSI di Fiume e Istra Film - Giovedì 19 ottobre, ore 19.00 Galleria Mall salon. Fiume
Inaugurazione della mostra ‘Manilo Malabotta: Fotografie“ da un’idea di Diana de Rosa e Massimiliano Schiozzi
Restauro foto: Claudio Ernè
Coordinamento generale: Mila Lazić e Massimo Premuda
(in programma fino al 28 ottobre 2017)
In collaborazione con: la Città di Fiume, il MMSU Rijeka. Varcare la Frontiera. l’Associazione Culturale Cizeruno di Trieste, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Fondazione CRTrieste - Sabato 21 ottobre, ore 19.00 Comunità desìi Italiani di Fiume
Proiezione del film “Veloce come il vento” (2016)
Regista: Matteo Rovere
In collaborazione con: la Comunità degli Italiani di Fiume