Il Consiglio cittadino ha approvato le modifiche alla Delibera sulle aliquote dell’imposta annuale sul reddito per l’area della Città di Fiume, che comportano una riduzione dell’imposta sul reddito per l’anno 2025.

Le modifiche fiscali sono previste per il 2025 con l’obiettivo di alleviare ulteriormente il carico fiscale dei cittadini di Fiume, come continuazione del processo avviato all’inizio del mandato e per adempiere alla promessa elettorale fatta ai cittadini.

Per continuare a ridurre il carico fiscale dei cittadini, l’aliquota inferiore dell’imposta annuale sul reddito passerà dal 22,4% al 22%, mentre l’aliquota superiore passerà dal 33,6% al 32%, con validità a partire dal 1º gennaio 2025.

Si stima che il Bilancio della Città di Fiume nel 2025 avrà un minor introito dall’imposta sul reddito di circa 1,5 milioni di euro a causa della riduzione delle aliquote. Si prevede che tale mancanza di introiti verrà compensata dal previsto proseguimento del trend positivo di crescita salariale e occupazionale nel prossimo anno.

Sono stati presentati due emendamenti alla proposta di delibera, uno dal Gruppo consiliare dell’HDZ e l’altro dal Gruppo consiliare di Azione Giovani, Unione del Quarnero, Maša Magzan e Iva Rinčić, che richiedevano una riduzione aggiuntiva delle aliquote dell’imposta annuale sul reddito, ma tali emendamenti non sono stati accettati.

Piano urbanistico di sistemazione del centro cittadino secondario di Rujevica

Sandra Krpan, Marko Filipović

Sandra Krpan, Marko Filipović

L’obiettivo del Piano è garantire le condizioni necessarie per la sistemazione dell’area in conformità con il Piano urbanistico generale della Città di Fiume. È stato indetto un concorso per la realizzazione della soluzione urbanistico-architettonica del Centro cittadino secondario di Rujevica, e il progetto vincitore della ditta Arching-studio di Spalato è servito come base professionale per la redazione del piano urbanistico di sistemazione.

“Su quest’area è già stato costruito lo stadio del Rijeka calcio e la Regione litoraneo-montana sta attuando un progetto per l’unificazione dei servizi sanitari di emergenza, che dovrebbe essere completato entro la metà del 2025. Sono presenti anche altri investitori, come l’Automobile Club di Fiume, che sta costruendo un Centro tecnico e di assistenza su quest’area”, ha dichiarato il sindaco Marko Filipović.

Il sindaco ha sottolineato che tutti i progetti devono essere accompagnati da infrastrutture, in particolare dalle strade, alcune delle quali sono già state costruite, altre sono in costruzione o in fase di progettazione. “Questo piano attiva il nuovo centro cittadino, consentendo lo sviluppo di quest’area e, di conseguenza, dell’intera città di Fiume”, ha ribadito il sindaco Filipović.

Danijel Imgrund, Josip Ostrogović

Danijel Imgrund, Josip Ostrogović

Il Consiglio ha inoltre approvato un nuovo Regolamento per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti delle scuole superiori e universitari della Città di Fiume, che migliora il sistema di assegnazione esistente al fine di facilitare ai candidati la scelta della categoria più conveniente, razionalizzare l’assegnazione e consentire la redistribuzione del numero di borse non assegnate a causa della mancanza di interesse da parte dei candidati. Il gruppo consiliare dell’HDZ ha proposto delle modifiche al regolamento per facilitare il diritto all’ottenimento delle borse di studio secondo criteri sociali per i candidati provenienti da famiglie con tre o più figli, proposte accettate dal sindaco Filipović e integrate nella proposta votata dai consiglieri.

Relazione sulla revisione finanziaria della Città di Fiume per l’anno 2022

Il Consiglio cittadino ha esaminato la relazione dell’Ufficio statale di revisione sulla revisione finanziaria della Città di Fiume per l’anno 2022. Sono stati espressi pareri condizionali sui rendiconti finanziari e sulla conformità delle operazioni. Il sindaco di Fiume ha incaricato i dipartimenti amministrativi di attuare nei tempi previsti gli ordini e le raccomandazioni dell’Ufficio statale di revisione.

Programma di lavoro del Consiglio dei giovani della Città di Fiume per l’anno 2025

È stato approvato il Programma di lavoro del Consiglio dei giovani della Città di Fiume per l’anno 2025. Il programma include attività relative alla partecipazione al processo di elaborazione e monitoraggio dell’attuazione del Programma per i giovani della Città di Fiume, alla consultazione con associazioni giovanili e per i giovani su temi importanti per la gioventù, alla collaborazione con la Città di Fiume e la Regione litoraneo-montana nella politica giovanile, oltre a cooperazioni con altri consigli giovanili in Croazia e all’estero. Per l’attuazione del Programma di lavoro del Consiglio dei giovani della Città di Fiume nel 2025 sono previsti 19 mila euro.

Skip to content