Il sindaco di Fiume Marko Filipović ha predisposto e trasmesso al Consiglio municipale la Relazione semestrale sull’attuazione del Bilancio della Città di Fiume per il 2023

Stando alla Relazione, i proventi e gli incassi del Bilancio consolidato nei primi sei mesi del 2023 ammontano a 85.900.137 euro ovvero il 48,9% del piano annuale, mentre le uscite e le spese complessive ammontano a 68.863.556 euro ovvero il 40,1% del piano annuale. Da quanto citato emerge che è stato realizzato un avanzo di entrate nell’importo di poco superiore ai 17 milioni di euro che si compone di avanzi delle entrate della Città nell’importo di 11,2 milioni di euro e di risultati finanziari dei beneficiari di Bilancio, che hanno realizzato un avanzo delle entrate pari a 5,8 milioni di euro. Sulla realizzazione delle entrate e delle uscite hanno inciso in primo luogo le maggiori entrate derivanti dalla tassa sul reddito come pure la circostanza che la realizzazione di alcuni progetti è attesa nella seconda parte dell’anno.

Il sindaco ha trasmesso al Consiglio municipale per il dibattito e l’approvazione anche la Proposta di Piano della rete di asili sul territorio della Città di Fiume e la Proposta di Programma di necessità pubbliche nel settore culturale nella Città di Fiume adeguato alla Legge sui Consigli culturali e sul finanziamento delle necessità pubbliche nel settore culturale.

Tra i materiali trasmessi al Consiglio municipale ci sono anche le modifiche delle decisioni sulla concessione di borse di studio agli alunni di scuola media e agli studenti dotati, agli studenti iscritti a programmi per professioni carenti per le necessità degli enti sul territorio di Fiume, come pure di borse di studio destinate agli alunni di scuola media e agli studenti e assegnate ai sensi dei criteri sociali.

Alla prossima seduta del Consiglio municipale si discuterà anche della Proposta di decisione di inserimento nella Lista dei vani d’affari che sono oggetto di compravendita. La Proposta è riferita alla vendita di vani d’affari dati in affitto agli attuali affittuari.

È stato accolto il prosieguo del finanziamento del lavoro dell’educatore riabilitatore impiegato nel Centro per l’autismo Fiume. Il collaboratore professionale è stato assunto nel corso del 2022 per assicurare sostegno educativo e riabilitativo aggiuntivo agli alunni con disturbi dello spettro di autismo che frequentano le scuole ordinarie.

Altresì, è stata approvata anche la decisione sull’inclusione di assistenti nell’insegnamento nelle scuole elementari fondate dalla Città di Fiume per l’anno scolastico 2023/2024. Il lavoro della maggior parte degli assistenti viene finanziato attraverso il Progetto UE RInclusione (RInkluzija) che ha consentito di assicurare 93 assistenti a complessivi 110 alunni delle scuole elementari a Fiume.

Ai sensi delle conclusioni del sindaco, i quaderni attivi gratuiti saranno assicurati anche agli alunni residenti a Fiume che frequentano la scuola elementare in altri Comuni e Città. Sono stati pubblicati l’Invito pubblico per la concessione in affitto di appartamenti e per la stesura della Lista di priorità per la concessione in affitto di appartamenti per il periodo 2024-2027 e il Bando pubblico per la scelta di progetti/programmi di fornitori di servizi di sostegno allo sviluppo precoce a bambini con difficoltà nello sviluppo e alle loro famiglie per il 2023.

Skip to content