Nel corso del 49º collegio del sindaco sono state approvate le decisioni sulla pubblicazione dell’Invito pubblico per sostegni a fondo perduto per l’impiego e l’autoimpiego di donne, come pure decisioni inerenti alla concessione in affitto di vani d’affari cittadini

Per l’attuazione dell’Invito pubblico per la concessione di sostegni a fondo perduto per l’impiego e l’autoimpiego di donne sono stati assicurati mezzi nell’importo di 50mila euro. I sostegni a fondo perduto vengono concessi per la copertura di parte dello stipendio al netto di donne neoassunte nel periodo dal 1º gennaio 2023 fino alla presentazione della notifica all’Invito pubblico, incluso l’autoimpiego a tempo pieno con contratto a tempo indeterminato. L’importo del sostegno a fondo perduto che può essere realizzato in base alla notifica all’Invito pubblico è definito nell’importo fisso di 500,00 euro per ciascun neoassunto.

Ai sensi dei criteri il punteggio più alto viene riconosciuto per l’impiego di donne nel settore ICT e in quello delle industrie creative e culturali e, a seguire, nell’industria di trasformazione, nelle attività turistiche, nei settori del trasporto, dell’immagazzinamento ed edile.

L’Invito pubblico è stato pubblicato in base all’emendamento delle consigliere indipendenti Maša Magzan e Iva Rinčić presentato alla Proposta di seconde modifiche e integrazioni del Bilancio della Città di Fiume per il 2023 approvata alla 21ª seduta del Consiglio municipale.

Il sindaco ha accolto il Resoconto annuale sul lavoro della Fondazione dell’Università di Fiume per il 2022. Nel corso degli anni la Fondazione si è attestata come un modello di successo di creazione di reti e di collegamenti delle comunità accademica, imprenditoriale, locale e civica nel contesto nazionale, regionale e persino internazionale. Vent’anni fa, nel suo ruolo di cofondatore della Fondazione, la Città di Fiume si è impegnata a versare annualmente a beneficio della Fondazione 100mila kune. Pertanto, nel 2023 la Città di Fiume ha assicurato per l’attività della Fondazione 13.272,28 euro.

La Città di Fiume finanzierà anche nel 2024 l’attività del collaboratore professionale – difettologo per il lavoro a metà orario nella SE Pećine con i bambini con disturbi alla vista. Per il finanziamento del lavoro del difettologo sono assicurati 15mila euro.

Skip to content