
Nell’ambito del progetto di costruzione della strada statale D403, dal nodo di Valscurigne al terminal in molo Zagabria nel porto di Fiume è stata perforata la galleria di Podmurvice.
Nell’ambito del progetto di costruzione della strada statale D403, dal nodo di Valscurigne al terminal in molo Zagabria nel porto di Fiume è stata perforata la galleria di Podmurvice.
Alla cerimonia per lo sfondamento dell’ultimo diaframma della galleria di Podmurvice durante la quale sono stati perforati gli ultimi metri del materiale lapideo che separa i due lati del portale della galleria di Podmurvice hanno presenziato Oleg Butković, ministro del Mare, del Traffico e delle Infrastrutture, Josip Škorić, presidente del consiglio di amministrazione dell’ente Hrvatske ceste, Marko Filipović, sindaco della Città di Fiume, Vojko Braut, vicepresidente della Regione litoraneo montana e i rappresentanti degli appaltatori.
La costruzione della strada statale D403 è attualmente uno dei più grandi progetti infrastrutturali in Croazia, che collegherà il nodo di Valscurigne sulla tangenziale fiumana e la parte occidentale del porto di Fiume – molo Zagabria. Il completamento dei lavori è previsto per la metà del 2023.
Il ministro Butković ha sottolineato che Fiume è un esempio illustrativo di come preparare grandi progetti. “Come Stato, abbiamo dimostrato di saper preparare e realizzare progetti finanziati dall’Unione Europea. La costruzione di questa strada è importante per lo sviluppo del porto di Fiume, ovvero del terminal in molo Zagabria, per il quale è stato selezionato con successo un concessionario. Di recente, a Fiume sono stati investiti diversi miliardi di kune attraverso vari progetti per farne il porto più importante dell’Adriatico settentrionale”, ha affermato Butković.
Anche il sindaco di Fiume Marko Filipović ha espresso la sua soddisfazione per l’andamento dei lavori sulla strada statale D403 e per lo sfondamento della galleria di Podmurvice. “Se tutto continua ad andare secondo i piani, questa strada dovrebbe essere aperta al traffico nel giugno del prossimo anno, con soddisfazione di tutti i cittadini, e anche degli operatori economici. Con questa strada, il porto di Fiume sarà collegato con la rete croata autostradale e diventarà il punto di partenza dei corridoi europei, che fa parte della nostra strategia e nazionale. Inoltre, questa strada, come parte della rete delle strade cittadine, alleggerirà notevolmente il traffico nella parte occidentale e centrale della città”, ha detto Filipovic.
Il progetto del valore di 520.010.000,00 HRK è finanziato principalmente da sovvenzioni a fondo perduto nell’ambito del Fondo europeo di sviluppo regionale, Programma operativo: competitività e coesione 2014-2020.
La sovvenzione totale disponibile dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) nell’ambito di questa proposta progettuale ammonta a 442.008.500,00 kune, ovvero l’85% dei costi ammissibili, mentre il restante 15% dei fondi che rappresentano il cofinanziamento nazionale è assicurato dal bilancio dello Stato della Repubblica della Croazia, per un totale di 520.010.000,00 kune.
La costruzione della strada lunga tre chilometri prevede la realizzazione di diverse strutture complesse, come la galleria Podmurvica (ca. 1253 m), il viadotto Piopi (ca. 316 m) e il viadotto Mlaka (ca. 144 m). Il progetto per la costruzione di questa strada fa parte del progetto strategico della Repubblica di Croazia – Rijeka Gateway Project.
La sezione in questione è stata realizzata dalla comunità degli appaltatori, l’azienda slovena KOLEKTOR CPG, la croata GP KRK e la bosniaco-erzegovese EURO-ASFALT.