Il sindaco di Fiume Marko Filipović ha trasmesso al Consiglio municipale della Città di Fiume per il dibattito e l’approvazione la Proposta di Bilancio della Città di Fiume per l’anno 2024 con proiezioni per gli anni 2025 e 2026.

La Proposta di Bilancio della Città di Fiume per il 2024 ammonta a 170 milioni di euro, il che rappresenta una riduzione di 15 milioni di euro ovvero dell’8,1% rispetto all’anno 2023. Le uscite e le spese nel 2024 vengono pianificate nell’ammontare di 179,1 milioni di euro, il che rappresenta una riduzione pari a 3,6 milioni di euro o del 2,0% rispetto all’anno 2023. La proiezione delle spese per il 2025 ammonta a 172,0 milioni di euro e per il 2026 a 170,1 milioni di euro.

La differenza tra le entrate e le uscite viene bilanciata con i mezzi trasferiti dal periodo precedente. La Città di Fiume pianifica l’utilizzo di mezzi dell’avanzo trasferito per la copertura delle uscite nell’importo di 8,7 milioni di euro nel 2024 e di 1,3 milioni di euro nel 2025.

È stata approvata la conclusione sulla concessione di donazioni ai sensi dell’Invito pubblico per il sovvenzionamento delle spese di realizzazione della documentazione progettuale nei progetti di sfruttamento di fonti di energia rinnovabili nelle case familiari. Le donazioni vengono concesse per la copertura di parte delle spese dell’investimento fatto per la stesura del progetto principale per il posizionamento di centrali fotovoltaiche su case familiari. All’Invito pubblico sono pervenute quattro notifiche valide e i richiedenti otterranno complessivamente dal Bilancio 1.660,69 euro a titolo di donazione.

È stata nominata la Commissione per il coordinamento della stesura dello Studio del traffico nel centro allargato di Fiume. Lo Studio del traffico che la Città di Fiume realizzerà in collaborazione con le Hrvatske ceste, rappresenterà la base per l’analisi e la definizione del traffico nel centro allargato di Fiume. L’obiettivo della realizzazione dello Studio del traffico è l’analisi dello stato attuale e la disamina degli attuali fluissi di traffico, la definizione dei futuri flussi di traffico e delle soluzioni tecniche e professionali ottimali ed economicamente vantaggiose dello svolgimento del traffico.

Nel 2023, per i progetti e i programmi di tre fornitori di servizi di sostegno precoce ai bambini con difficoltà nello sviluppo e alle loro famiglie la Città di Fiume assicurerà 17mila euro. Si tratta dei programmi di tre associazioni di Fiume, precisamente l’Associazione per la cura delle persone autistiche, l’Associazione Dira e l’Associazione Muzikopter, che hanno aderito all’Invito pubblico bandito a ottobre. Obiettivo di questo Invito pubblico era contribuire, attraverso i prescelti programmi e i progetti di qualità, all’innalzamento della qualità della vita dei bambini con difficoltà nello sviluppo sostenendo lo sviluppo e l’inclusione nella rete sociale più ampia. Si punta anche a contribuire all’innalzamento della qualità della vita delle loro famiglie, ovvero alla creazione di cambiamenti positivi per i beneficiari e la comunità locale.

Skip to content