
Con la modifica della delibera di costituzione del Comitato di coordinamento dell’Agglomerazione urbana di Fiume per il periodo finanziario 2021-2027, alla guida di questo organo è stata nominata la nuova sindaca di Fiume, Iva Rinčić, mentre a suo vice è stato nominato il vicesindaco Vedran Vivoda.
Il Comitato di coordinamento è l’organismo chiamato a coordinare la stesura, le modifiche e/o le integrazioni, l’approvazione, l’attuazione e il monitoraggio dell’attuazione della Strategia di sviluppo dell’Agglomerazione urbana di Fiume ed è composto dai sindaci di 14 città e comuni inclusi nell’Agglomerazione urbana di Fiume. Per tale motivo, a seguito delle recenti elezioni amministrative, è stata modificata parzialmente la composizione del Comitato di coordinamento dell’Agglomerazione urbana di Fiume.
A rappresentante della Città di Fiume nel Sottocomitato per il coordinamento e il monitoraggio dell’utilizzo dei fondi dell’Unione europea nel periodo
2021-2027 è stato nominato il vicesindaco Vedran Vivoda, mentre nel Comitato per il monitoraggio dell’attuazione del Programma Competitività e coesione 2021-2027 e del Programma territoriale integrato 2021-2027, a rappresentante della Città di Fiume è stato nominato il vicesindaco Aleksandar-Saša Milaković.
È stata approvata la conclusione sulla seconda ridestinazione dei mezzi pianificati nel Bilancio della Città di Fiume per il 2025 considerato che in data 30 giugno 2025 si chiude il resoconto semestrale e che l’esecuzione delle singole voci delle uscite di Bilancio non deve registrare sforamenti. Con queste ridestinazioni l’importo complessivo del Bilancio della Città di Fiume per il 2025 non viene modificato. Delle ridestinazioni effettuate sarà data comunicazione al Consiglio comunale in occasione della presentazione del Resoconto semestrale sull’esecuzione del Bilancio per il 2025.
È stato approvato il concept dell’organizzazione del Demo day 2025 ed è stata nominata la commissione di esperti indipendenti per la valutazione dei team di beneficiari facenti parte della 16.ma generazione di utenti dell’Incubatore Startup Fiume. Il Demo day è in programma il 1.mo luglio e nell’occasione saranno proclamati i tre team della generazione che hanno registrato maggiore successo, ai quali saranno assegnati i sostegni finanziari della Città di Fiume nell’importo di 15.000, 7.000 e 3.000 euro per l’avvio di un’attività in proprio sul territorio di Fiume.