Le Proposte definitive di modifiche e integrazioni al Piano urbanistico e al Piano regolatore generale della Città di Fiume sono state trasmesse al competente Ufficio della Regione litoraneo-montana e al competente Ministero con richiesta di concessione dell’assenso. Una volta che questo sarà emesso la Proposta verrà trasmessa al Consiglio municipale per il dibattito e l’approvazione.

Alle Proposte sono stati allegati i Resoconti sull’avvenuto dibattito pubblico. Nell’ambito della predisposizione delle modifiche e integrazioni al Piano urbanistico sono pervenute 56 valutazioni, proposte e osservazioni. Le Proposte definitive sono state trasmesse con richiesta di parere all’Ente per l’urbanistica della Regione litoraneo-montana e per l’assenso al Ministero dell’urbanistica, dell’edilizia e del patrimonio dello stato. Una volta ottenuti i predetti assensi, le Proposte definitive di decisione sull’approvazione delle modifiche al Piano urbanistico e al Piano regolatore generale saranno trasmesse al Consiglio municipale della Città di Fiume per il dibattito e l’approvazione.

Il sindaco di Fiume ha approvato la conclusione con la quale, facendo seguito alla richiesta della SE Srdoči, il numero di gruppi di soggiorno prolungato viene aumentato di uno e a tale scopo vengono assicurati mezzi aggiuntivi nel Bilancio cittadino. Complessivamente, nell’anno scolastico 2023/2024 in 25 scuole elementari a Fiume saranno organizzati 89 gruppi di soggiorno prolungato e di insegnamento a tempo pieno. I mezzi nell’importo complessivo massimo di 573.840,00 euro per il 2023 saranno assicurati nel Bilancio della Città di Fiume per il 2023 e saranno pianificati in sede di Modifiche e integrazioni del Bilancio della Città di Fiume per il 2023, mentre i mezzi necessari per la realizzazione del programma nel secondo semestre saranno pianificati nel Bilancio per il 2024.

Skip to content