
Il sindaco di Fiume Marko Filipović ha dato l’assenso per la sottoscrizione dell’accordo sulla regolamentazione dei rapporti reciproci tra la Città di Fiume e la municipalizzata Kozala (Cosala) riguardo all’ampliamento dei Campi comuni nel Cimitero cittadino centrale a Drenova.
Nel Cimitero cittadino centrale a Drenova è pianificata la realizzazione della II. fase del Campo comune F-30 con 216 sepolcri compreso l’assetto dei viali d’accesso e l’allacciamento del Campo alla rete idrica e al sistema delle acque meteoriche. Per la realizzazione degli interventi nel bilancio della Città di Fiume per il 2025 sono assicurati 300.000,00 euro. La procedura di acquisizione pubblica per l’esecuzione dei lavori e i servizi di monitoraggio e controllo dei lavori sarà svolta dalla municipalizzata Kozala.
Assenso alla proposta di vincitori dei Premi cittadini
Il sindaco ha dato l’assenso alla proposta del Comitato per i riconoscimenti pubblici della Città di Fiume di assegnare nel 2025 due Premi opera omnia della Città di Fiume: a Zrinka Kolak Fabijan e a Ivo Usmiani, mr. pharm. Inoltre, ha sostenuto la proposta che la Targa d’oro “Stemma della Città di Fiume” venga assegnata al Fotoclub Color, a Višnja Višnjić Karković, a Veljko Karabaić, a Ivan Buneta (postumo), a Svetomir Popović – Ceco e alla prof. dr. sc. Jasna Krstović, come pure che i Premi annuali della Città di Fiume vengano assegnati a Luka Ušalj, Josip Vrlić, Ivan Krapić, Aleksandar Tomulić, prof. ass. dr. sc. Nina Pereza, dr. med. e Igor Bezinović. La conclusione sull’assenso è stata trasmessa al Consiglio municipale per il dibattito e l’approvazione.
Stesura della nuova documentazione progettuale di riassetto degli interni e di allestimento dello spazio del centro culturale-turistico per i visitatori nella Filodrammatica
È stata approvata la conclusione sulla rinuncia a realizzare il progetto di riassetto degli interni e di allestimento dello spazio del centro visitatori culturale e turistico negli spazi della Filodrammatica nell’ambito del Progetto “Colleghiamoci con il patrimonio” ai sensi della documentazione progettuale della società commerciale ARP di Spalato. A seguito dei ritardi dei progettisti nella consegna dei servizi contrattualizzati e la mancanza da parte loro di collaborazione durante le procedure di acquisizione pubblica la Città di Fiume come portatore del progetto “Colleghiamoci con il patrimonio” non è nella possibilità di concludere definitivamente le attività pianificate ai sensi della documentazione progettuale della società commerciale ARP s.r.l. Onde risarcire il danno subito dalla Città di Fiume saranno avviate adeguate procedure davanti agli organi competenti.
Per proseguire e realizzare appieno il Progetto “Colleghiamoci con il patrimonio”sarà avviata una nuova procedura di acquisizione pubblica per il servizio di stesura della documentazione progettuale di riassetto degli interni e di allestimento del centro culturale e turistico per i visitatori.