
A partire dal 27 aprile la biblioteca civica di Fiume inizia con il processo di apertura graduale delle sezioni e filiali
La Biblioteca Civica di Fiume inizia ad aprire gradualmente i suoi battenti ai cittadini, secondo un orario di apertura adattato e rispettando le misure di protezione contro il coronavirus.
La sezione centrale (ubicata a Palazzo Modello e nella Filodrammatica) aprirà lunedì 27 aprile dalle ore 10 e resterà aperta fino alle 14.
L’orario di lavoro della Sezione centrale (Palazzo Modello e nella Filodrammatica), dal 28 aprile:
- lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8 alle 14
- martedì, giovedì dalle 13 alle 19
- sabato chiuso
La sala di lettura non sarà aperta fino a nuovo avviso.
La sezione per l’infanzia Stribor sarà aperta contemporaneamente con l’inizio dell’insegnamento nelle classi inferiori delle SE dall’11 maggio e successivamente seguirà l’orario di lavoro della Sezione centrale.
Le sezioni di Drenova, Turnić, Zamet, Tersatto, la Biblioteca di Čavle e la Biblioteca “Vid Omišljanin” riapriranno il 29 aprile e lavoreranno secondo l’orario modificato, e precisamente.
L’orario di lavoro delle sezioni Drenova, Turnić, Zamet, Tresatto, dal 29 aprile:
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 13 alle 19
- martedì e giovedì dalle 8 alle 14
- sabato chiuso.
I bibliobus cittadino e regionale rimarranno fermi ancora per qualche tempo.
In tutte le sezioni e filiali della biblioteca è possibile soltanto prendere in prestito o restituire i libri.
Durante tutto il periodo della chiusura della biblioteca non sarà pagato l’interesse di mora e non è necessario restituire i libri subito in quanto fino al 17 maggio l’interesse di mora non verrà calcolato.
Il numero di volumi che possono essere presi in prestito ritorna a quattro come di solito.
Secondo la nuova prassi introdotta come conseguenza di questa situazione, sarà possibile abbonarsi e in questo modo ricevere il PIN per l’uso dell’e-biblioteca.