È stata trasmessa al Consiglio comunale con richiesta di dibattito e approvazione la documentazione relativa allo sviluppo del sistema della protezione civile nel 2025 e nel successivo quadriennio.

La sindaca Iva Rinčić ha approvato i piani che sono stati sottoposti a consultazione pubblica e li ha trasmesso al Consiglio comunale per l’approvazione. Il dibattito e le votazioni in Consiglio saranno calendarizzate dopo la costituzione del Consiglio stesso. Si tratta delle Linee guida per l’organizzazione e lo sviluppo del sistema della protezione civile sul territorio della città di Fiume 2025-2028, nonché del Piano annuale di sviluppo del sistema della protezione civile sul territorio della città di Fiume per il 2025 con le proiezioni finanziarie per il periodo triennale. Inoltre, è stata approvata e trasmessa al Consiglio comunale l’Analisi annuale dello stato del sistema della protezione civile sul territorio della Città di Fiume nel 2024.
Il sistema della protezione civile comprende misure e attività (preventive, programmatiche, organizzative, operative, di monitoraggio e finanziarie) con le quali vengono regolamentati i diritti e gli obblighi dei partecipanti, l’assetto e l’operatività di tutti i comparti del sistema della protezione civile e le modalità di collegamento delle risorse istituzionali e funzionali dei partecipanti nell’insieme unitario per la riduzione del rischio di catastrofi e per la tutela e il salvataggio dei cittadini, dei beni materiali e culturali e dell’ambiente dalle conseguenze di grandi eventi e catastrofi naturali e/o tecnico-tecnologiche nonché per la rimozione delle conseguenze di atti terroristici o di distruzioni belliche.
È stata approvata anche una serie di conclusioni relative alla gestione dei vani d’affari e del suolo pubblico e alle misure di contrasto dell’inquinamento acustico durante lo svolgimento di eventi.

Skip to content