La Città di Fiume finanzierà anche nel 2025 le spese di trasporto dei pazienti oncologici residenti sul territorio della Città di Fiume alle terapie presso la Clinica di radioterapia e oncologia del CCO di Fiume.

La Città di Fiume ha avviato il progetto “Trasporto dei pazienti oncologici alle terapie presso il CCO di Fiume” nell’aprile 2023 dando così un contributo alle cure dei malati oncologici che vivono sul territorio della Città di Fiume ovvero assicurando il servizio di trasporto gratuito alle terapie.
Il trasporto è assicurato nei giorni feriali dalle ore 7.30 alle ore 21, dall’indirizzo di casa del paziente fino all’ingresso nella Clinica di radioterapia e oncologia e ritorno. In caso di necessità il paziente può includere nel trasporto anche l’accompagnatore. Con questo servizio si desidera innanzitutto mantenere il livello di qualità della vita e della dignità dei malati e per quanto possibile facilitare loro almeno un aspetto nel comunque esigente percorso di cure.
Il servizio di trasporto viene svolto dalla municipalizzata Autotrolej. Nel 2025 per questa finalità nel bilancio cittadino sono assicurati 85.000,00 euro.

La Città di Fiume proseguirà quest’anno anche con il finanziamento del trasporto dei disabili (persone che si spostano con l’ausilio della carrozzina per disabili e persone con difficoltà motorie) residenti sul territorio della Città di Fiume come forma particolare di cura dei disabili nella Città di Fiume. Per il servizio sono assicurati 184.000,00 euro.

Inoltre, la Città di Fiume continuerà a coprire parte delle spese dell’ambulatorio pediatrico di turno in via Cambieri, coprendo le spese riferite a parte dell’orario di lavoro al sabato, ovvero nella parte non contrattualizzata con l’Ente per l’assicurazione sanitaria (HZZO). L’ambulatorio pediatrico è uno dei tre ambulatori della Casa della salute regionale che assicura i turni al sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle ore 8 alle ore 20.

Anche nel 2025 la Città di Fiume, avendo come obiettivo l’innalzamento della qualità di vita nelle strutture di alloggio sociale della Città di Fiume, finanzierà il lavoro della responsabile degli alloggi sociali per metà orario di lavoro nell’importo massimo di 15.000,00 euro.

Skip to content