
Durante il 92º collegio del sindaco, è stata presa la decisione di pubblicare un bando per stabilire i programmi culturali di interesse per la città di Fiume nei settori della cultura, dell’arte e delle aree trasversali per l’anno 2025.
In base al bando, verranno assegnati fondi per sostenere programmi e progetti, attività e manifestazioni culturali di interesse per la Città di Fiume. Il termine per la presentazione delle proposte di programma è il 21 ottobre 2024 entro le ore 16:00. Le domande devono essere presentate esclusivamente in formato elettronico tramite moduli online disponibili sul sito web della Città di Fiume.
Per il quinto bando di quest’anno per l’assegnazione di sovvenzioni agli imprenditori, sono stati stanziati 200.000 euro
Il sindaco ha inoltre deciso di pubblicare un bando per la presentazione di domande per l’assegnazione di sovvenzioni a fondo perduto agli imprenditori, con un importo totale di 200.000 euro stanziato per il quinto bando di quest’anno.
L’oggetto di questo bando è l’assegnazione di sovvenzioni a fondo perduto nell’ambito del Programma generale di misure per incentivare lo sviluppo dell’imprenditorialità nel territorio della Città di Fiume, con l’obiettivo di rafforzare la competitività degli imprenditori sul mercato e migliorare la formazione pratica e l’informazione nel settore imprenditoriale.
A questo bando possono partecipare tutti gli imprenditori delle piccole imprese, ovvero micro, piccole e medie imprese interamente di proprietà privata con sede nel territorio di Fiume, a condizione che negli ultimi due anni non abbiano ricevuto sovvenzioni per la misura per cui si candidano.
Per questo bando, ogni richiedente può presentare domanda per un massimo di due misure, con importi di sovvenzione che variano da un minimo di 2.000 a un massimo di 10.000 euro. Le domande al bando verranno accettate esclusivamente tramite il Servizio Informativo della Città di Fiume (domanda online/modulo elettronico – on-line prijava/e-obrazac) disponibile sul portale eUsluge (eServizi) della Città di Fiume. Le domande al bando verranno accettate fino all’11 ottobre alle ore 16:00.
Branka Benčić riconfermata direttrice del MMSU
Su proposta del Consiglio di Amministrazione del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Fiume, il sindaco Filipović ha affidato alla direttrice uscente Branka Benčić la gestione di questa istituzione cittadina per i prossimi quattro anni.
Al bando pubblico per la nomina del nuovo direttore sono arrivate quattro domande, tutte conformi ai requisiti formali e legali del bando. Prima di prendere la decisione sulla nomina del direttore/direttrice del Museo, il Consiglio di Amministrazione ha svolto un’intervista con i candidati durante la sua 15ª seduta tenutasi il 2 settembre 2024, nella quale i candidati hanno presentato il loro lavoro precedente e il programma di lavoro del Museo per il prossimo quadriennio.
Durante il 92º collegio del sindaco sono stati inoltre definiti i progetti di modifica e integrazione del Piano Regolatore Urbanistico e del Piano Urbanistico Generale della città di Fiume, ed è stato incaricato il dipartimento competente di presentare i progetti al bando per l’assegnazione gratuita di fondi a fondo perduto per la realizzazione di piani urbanistici di nuova generazione tramite il sistema elettronico “ePlanovi”.