
Nel corso del 126º collegio del sindaco è stata approvata la conclusione sulla pubblicazione dell’Invito pubblico a presentare richieste per la riduzione del canone d’affitto dei vani d’affari privati situati nell’area interessata da lavori nel centro cittadino. L’Invito rimarrà aperto fino al 6 giugno e deriva dallo svolgimento dei lavori che vengono eseguiti nell’ambito del progetto “Miglioramento dell’infrastruttura idrica comunale sul territorio dell’agglomerazione di Fiume”. Nell’Invito pubblico sono indicati gli indirizzi precisi dei vani d’affari privati per i quali gli imprenditori possono presentare richiesta per l’ottenimento della sovvenzione.
I sostegni a fondo perduto vengono concessi per la copertura del 50% dell’importo del canone d’affitto, fino a un massimo di 2.000,00 euro mensili, per il periodo 1º marzo-30 aprile 2025. L’Invito pubblico è pubblicato sul portale della Città di Fiume e le richieste possono essere consegnate fino alle ore 16.00 del 6 giugno 2025.
Proseguono le attività di definizione dei siti per i contenitori comuni per la raccolta dei rifiuti urbani.
La Città di Fiume e la municipalizzata Čistoća proseguono con le attività volte a individuare i siti per i contenitori comuni per la raccolta dei rifiuti urbani sul suolo pubblico nell’ambito dell’avvio del sistema individuale di smaltimento dei rifiuti a Fiume. Fino ad ora il sistema è stato implementato sul territorio dei comitati locali Draga, Svilno, Pašac, Orehovica, Sveti Kuzam, Pehlin, Grbci, Gornji Zamet, Srdoči, Zamet e Cantrida. Inoltre, a fine marzo 2025 è iniziata l’introduzione del sistema nel CL S. Nicolò, mentre a maggio del 2025 le attività sono iniziate nel CL Drenova. Inoltre, i Dipartimenti cittadini sono stati incaricati di emettere gli assensi per i siti individuati sul territorio dei CL Valscurigne, Brašćine-Pulac, Scurigne e Torretta.
Sostegno all’HGSS per i lavori nei nuovi vani nel Centro sanitario Rujevica
Al Servizio croato di soccorso alpino – Sezione di Fiume sono stati destinati 20mila euro per il cofinanziamento delle spese di riassetto e attrezzatura dei nuovi vani a Rujevica dove è in corso la costruzione del Centro sanitario nell’ambito del quale sono previsti nuovi spazi per le attività dell’HGSS. Questo contribuirà sicuramente all’innalzamento della qualità delle azioni di salvataggio d’emergenza sotto l’aspetto dei tempi necessari per lo svolgimento delle operazioni di soccorso a beneficio sia dei residenti sia dei turisti che soggiornano sul nostro territorio.