Come già avveniva negli anni precedenti, la Città di Fiume assicura gratuitamente ai bambini provenienti da famiglie con basso reddito il soggiorno prolungato comprensivo di pasti nelle scuole elementari.

Il programma di soggiorno prolungato e di insegnamento a tempo pieno per gli alunni dalla 1ª alla 4ª classe sarà attuato nell’anno scolastico 2023/2024 in 25 scuole. La Città di Fiume cofinanzia il programma di soggiorno prolungato mentre i genitori, a seconda del reddito familiare, contribuiscono alle spese per l’insegnante e per i pasti.

Per gli alunni provenienti da famiglie con basso reddito è il Dipartimento per la salute e la previdenza sociale a coprire la parte delle spese relative all’insegnante e ai pasti di modo che per loro il soggiorno prolungato sia gratuito in toto. Il diritto al soggiorno prolungato comprensivo di pasti gratuito può essere realizzato dal genitore ovvero dal tutore dell’alunno che soddisfa le condizioni stabilite nella Decisione sulla previdenza sociale.

Ai sensi delle pervenute richieste dei cittadini, nel prossimo anno scolastico il diritto al soggiorno prolungato gratuito e alla copertura del costo dei pasti sarà riconosciuto a circa 400 alunni. Per questa finalità è necessario assicurare a Bilancio, fino alla fine dell’anno scolastico, circa 40.000,00 euro, ovvero fino alla fine del primo semestre, e quindi del 2023, l’importo di 12.000,00 euro.

Sostegno agli imprenditori – Pubblicato l’Invito pubblico per la concessione di sovvenzioni a fondo perduto – Preparativi per il Bando per la concessione di sovvenzioni per le innovazioni

Il sindaco ha approvato la conclusione sulla pubblicazione dell’Invito pubblico per la presentazione di notifiche per la concessione di sovvenzioni a fondo perduto a valere sul Programma generale di misure di sostegno dell’imprenditoria sul territorio della Città di Fiume. L’Invito pubblico rimane aperto fino al 26 settembre, termine entro il quale gli imprenditori possono presentare la richiesta per ottenere sovvenzioni a valere su una delle nove misure previste. Per la realizzazione dell’Invito pubblico nel Bilancio della Città di Fiume per il 2023 sono assicurati 422.458,00 euro.

Ai sensi del Programma generale di sviluppo dell’imprenditoria, la Città di Fiume in collaborazione con la Fondazione FIPRO sovvenziona anche lo sviluppo della commercializzazione di prodotti e servizi innovativi. L’obiettivo della misura è sostenere lo sviluppo delle innovazioni e del successo sul mercato di prodotti e/o servizi nuovi o significativamente modificati con maggiore o alto valore aggiunto che assicurano un vantaggio competitivo sul mercato ai portatori del processo innovativo. Dal 2017, anno di avvio della Misura in collaborazione con la Fondazione, sono state concesse tredici sovvenzioni a fondo perduto per un importo complessivo di 82.849,29 euro. In quanto propedeutica alla pubblicazione dell’Invito pubblico agli imprenditori, il sindaco ha approvato la conclusione sulla sottoscrizione di un contratto con la Fondazione Fipro. Nel contratto saranno definiti i rispettivi diritti e obblighi per quanto attiene alla pubblicazione dell’Invito pubblico e la concessione di 19.910,00 euro a titolo di sovvenzione a fondo perduto.

Skip to content