La Città di Fiume (Rijeka) finanzierà anche per l’anno scolastico 2024/2025 il lavoro di un collaboratore esperto – un educatore riabilitatore – presso il Centro per l’autismo di Fiume, come deciso durante l’89º collegio del sindaco.

La Città di Fiume finanzia un ulteriore educatore riabilitatore presso il Centro dal 2022, con l’obiettivo di realizzare programmi di riabilitazione con alunni nello spettro autistico che frequentano le scuole elementari ordinarie e le istituzioni prescolari ordinarie. Attualmente, nelle scuole elementari di Fiume sono stati identificati 30 alunni i quali avrebbero bisogno di partecipare al programma di riabilitazione di cui sopra. Oltre agli alunni già inclusi nelle scuole elementari, il piano prevede di includere anche cinque bambini in età prescolare che, nell’anno in corso, si stanno preparando per l’iscrizione a scuola. In questo modo, i futuri alunni di prima elementare saranno tempestivamente valutati e indirizzati al sistema educativo adeguato. Per tale scopo, nel prossimo anno scolastico verranno destinati 30.000 euro dal bilancio cittadino.

Finanziamento del lavoro straordinario dei logopedisti presso il Centro logopedico dell’Università di Fiume

Fino all’assunzione di un logopedista che lavori con i bambini in età prescolare presso il Centro logopedico dell’Università di Fiume, la Città di Fiume finanzierà, fino alla fine dell’anno, il lavoro straordinario di una dipendente già impiegata. Considerato il fatto che la mancanza di logopedisti è presente anche negli asili di Fiume, uno dei risultati della pianificazione strategica della Città di Fiume in questo settore è rappresentato dall’accettazione del finanziamento del lavoro dei logopedisti presso il Centro logopedico, i quali lavorano con i bambini in età prescolare residenti nel territorio della Città di Fiume. A tal fine, nel Bilancio della Città di Fiume sono stati stanziati fondi per un totale di 25.500,00 euro per lo stipendio lordo, i contributi, i costi di trasporto e altri diritti materiali di un logopedista che lavori con i bambini di Fiume.

Tuttavia, dato il ripetuto fallimento del bando di concorso per l’assunzione di logopedisti nell’anno passato, a causa della carenza di questa professione sul mercato del lavoro, l’Università ha proposto che un’assistente già impiegata presso l’Università di Fiume, al Corso di logopedia, svolga tali servizi in regime di lavoro straordinario.

Consiglio dei giovani su Tik Tok

Il Consiglio dei giovani della Città di Fiume avrà un profilo sul social network TikTok. L’introduzione di questo ulteriore canale mediatico di comunicazione con i giovani dovrebbe influenzare in modo significativo l’informazione e la partecipazione dei giovani a diversi contenuti e alla loro creazione, in linea con il Programma per i giovani della Città di Fiume per il periodo 2023-2030.

Il sindaco ha deciso di concedere il consenso preliminare alla società municipalizzata Autotrolej riguardo al Listino prezzi della struttura tariffaria del servizio di trasporto passeggeri delle linee urbane, con applicazione dal 1º settembre. Ciò significa che il listino prezzi provvisorio, in vigore dal 1º giugno, rimane valido e che i prezzi degli abbonamenti mensili per il mese di settembre 2024 rimarranno ridotti del 25%.

Skip to content