La nuova Decisione è stata proposta con l’obiettivo di adeguare quella attuale alle nuove disposizioni di legge.

Con la Decisione si stabiliscono i Consigli e le loro competenze, il numero di membri dei Consigli, la procedura di scelta, nomina e rimozione dall’incarico dei membri dei Consigli, i compiti, le modalità di lavoro e di approvazione delle decisioni dei Consigli. Si propone la formazione dei Consigli per l’attività musicale, l’arte drammatica, il ballo e il movimento, l’attività audiovisiva, l’attività letteraria, l’attività museale e le arti visive, le prassi innovative artistiche e culturali e per la tutela e il mantenimento dei beni culturali. Si propone che i Consigli siano composti da cinque membri dei quali uno con funzioni di Presidente e che a membri dei Consigli siano nominati artisti, esperti e operatori culturali di chiara fama nei settori artistico e culturale.
Avvio delle contrattazioni collettive per i dipendenti degli asili cittadini

Il sindaco di Fiume Marko Filipović ha approvato la conclusione sull’accoglimento dell’iniziativa congiunta del Sindacato croato dell’Istria, del Quarnero e della Dalmazia e del Sindacato croato dell’istruzione, dei media e della cultura per l’avvio delle contrattazioni collettive con l’obiettivo di sottoscrivere l’Annesso I. al Contratto collettivo per i dipendenti degli asili della Città di Fiume e ha contestualmente nominato il Comitato negoziale della Città di Fiume.

La Città di Fiume e i Sindacati citati hanno sottoscritto il 13 novembre 2024 il Contratto collettivo per i dipendenti negli asili Rijeka, Sušak e More.
Il sindaco ha dato l’assenso preventivo al Consiglio di gestione del Centro per la fornitura di servizi nella comunità Tić di Fiume alla proposta di modifiche del Regolamento sul lavoro del Centro per l’approvazione del Contratto collettivo di base per i dipendenti nei servizi pubblici che si applica al Centro Tić. Con il Regolamento si propone che la base per il computo delle paghe dal 1º febbraio 2025 ammonti a 975,60 euro e che la base per il computo delle paghe dal 1º settembre 2025 ammonti a 1.004,87 euro.

È stato accolto il resoconto della Commissione per la valutazione delle candidature sui risultati dell’Invito pubblico per il finanziamento delle attività programmatiche dei contenuti dei media elettronici nel 2025 e sono stati definiti i risultati dell’invito pubblico.

Decisioni legate alla gestione dei terreni e dei vani d’affari cittadini
Nel corso del 115º collegio del sindaco è stata approvata una serie di decisioni inerenti alla gestione di terreni, vani d’affari e appartamenti cittadini.
È stata così approvata l’integrazione alla decisione sulla fondazione del diritto di servitù reale sulle strade non classificate per le necessità di realizzazione dell’infrastruttura comunale, del plateau della struttura e della tutela delle aree verdi nell’area di lavoro Bodulovo.
È stata approvata inoltre l’informazione sull’intavolazione del diritto di proprietà dei terreni ai sensi della decisione del Consiglio municipale sull’abolizione dello status di bene pubblico di particelle catastali di comproprietà della Città di Fiume.
Sono state approvate diverse decisioni relative alla gestione di vani d’affari e appartamenti cittadini.
In vista della Sfilata carnascialesca internazionale sono state approvate le decisioni relative alla fornitura di servizi di ristorazione e di contrasto dell’inquinamento acustico.

Skip to content