
Dal 91º collegio del sindaco è stato inviato in consultazione pubblica il Regolamento sulle borse di studio per gli studenti delle scuole medie superiori e studenti universitari della Città di Fiume, mentre al Consiglio municipale sono state inoltrate in dibattito e approvazione diverse proposte di delibera.
La consultazione pubblica sulla bozza del Regolamento per le borse di studio per gli studenti delle scuole medie superiori e per gli studenti universitari della Città di Fiume è aperta sulla piattaforma eConsultazioni (eKonzultacija Grada Rijeke) della Città di Fiume. Questa consultazione resterà aperta fino al 7 ottobre 2024.
La Città di Fiume assegna borse di studio agli studenti in base ai criteri di merito e stato sociale, e vengono concesse anche borse di studio agli studenti che scelgono di istruirsi per professioni carenti. Con questa proposta di modifica del Regolamento viene uniforma gran parte delle regole, il tutto al fine di razionalizzare l’assegnazione e permettere la ridistribuzione delle borse non assegnate a causa della mancanza di interesse dei candidati.
Il sindaco ha emesso anche una delibera relativa alla copertura di parte dei costi per il lavoro degli insegnanti che conducono programmi di doposcuola e di educazione continua durante l’anno scolastico 2024/2025, dedicati agli alunni che vivono in condizioni socialmente svantaggiate o a rischio. Tutti gli anni la Città di Fiume copre i costi per i pasti e il lavoro degli insegnanti che conducono questi programmi, esentando completamente i genitori o i tutori di questi bambini dal pagamento per la partecipazione ai programmi.
Anche quest’anno la Città di Fiume cofinanzierà il programma “Un pomeriggio scolastico soltanto per me” presso la Scuola elementare Nikola Tesla, progettato per alunni a rischio di insuccesso scolastico e con problemi comportamentali. Il programma fornisce supporto aggiuntivo agli alunni provenienti da famiglie con basso status socio-economico, a quelli con determinate difficoltà nello sviluppo, agli alunni con situazioni familiari complesse e a quelli appartenenti alla minoranza nazionale rom.
È stata inoltre approvata la delibera relativa alla celebrazione della Settimana Europea della Mobilità, che si terrà dal 16 al 22 settembre, con il tema degli spazi pubblici condivisi.
Al Consiglio municipale sono state inoltrate le proposte di delibera che hanno superato il processo di consultazione pubblica. Il Consiglio discuterà, tra l’altro, la proposta di delibera sulla vendita degli appartamenti di proprietà della Città di Fiume e il Piano annuale di attuazione della protezione antincendio per il territorio della Città di Fiume.
Inoltre, al Consiglio Comunale è stata inviata per discussione e approvazione una serie di altre proposte, tra cui il Rapporto semestrale sull’esecuzione del Bilancio della Città di Fiume per l’anno 2024.
Il Consiglio municipale discuterà anche le modifiche alla delibera sull’approvazione per il prestito alla società Rijeka sport per il rifinanziamento del saldo residuo del prestito con clausola valutaria in euro. Con l’attuazione del rifinanziamento proposto, ovvero la modifica del tasso di interesse da variabile a fisso, il risparmio sulle spese per gli interessi fino all’estinzione del prestito ammonterebbe a poco più di 1,3 milioni di euro.
Saranno inoltre oggetto di discussione durante la sessione del Consiglio municipale tre delibere sulla compravendita di locali commerciali di proprietà della Città di Fiume agli attuali locatari, nonché i rapporti sulle attività delle aziende comunali e commerciali di proprietà (co)municipale.