Organizzato il tradizionale ricevimento per i rappresentanti degli esuli
Il sindaco di Fiume, Marko Filipović, e la vicesindaco, Sandra Krpan, hanno tenuto il tradizionale ricevimento per i rappresentanti degli esuli.
Il sindaco di Fiume, Marko Filipović, e la vicesindaco, Sandra Krpan, hanno tenuto il tradizionale ricevimento per i rappresentanti degli esuli.
Dal 6 agosto 2021, l’Istituto d’insegnamento per la salute pubblica della contea di RLM inizierà con test antigenici rapidi per i turisti che tornano nel loro paese d’origine.
Nell’ambito di una visita organizzata dal Consolato generale d’Italia a Fiume, la nave della Guardia Costiera Italiana CP420 “Natale de Grazia” è giunta a Fiume per una visita diplomatica ufficiale, il cui scopo principale è quello di proteggere le frontiere e salvare i rifugiati.
La quinta edizione del festival per l’infanzia “Tobogan”, che anche quest’anno si è svolta all’insegna del motto “Vacanze attive per bambini”, si è conclusa con i programmi di intrattenimento organizzati davanti alla Casa dell’infanzia.
Con l’elezione della consigliera Ana Trošelj a Presidente del Consiglio cittadino, è stato costituito il Consiglio della Città di Fiume.
Nell’aula consiliare si è tenuta la cerimonia di premiazione per le migliori opere di arte figurativa pervenute al 2° concorso artistico nell’ambito del programma Letteratura sportiva.
La firma del contratto con l’appaltatore e la supervisione professionale e la posa della prima pietra hanno segnato l’avvio dei lavori per la costruzione della palestra della Scuola di medicina a Fiume.
I rappresentanti della Città di Fiume e della Regione litoraneo-montana hanno accolto congiuntamente il nuovo ambasciatore di Finlandia in Croazia, S.E. Kalle Johannes Kankaanpää.
Il documentario l’Aquila fiumana racconta la storia del fenomeno dell’aquila bicipite scomparsa e poi ritrovata posta sulla Torre civica.
In piazza della 128esima Brigata dell’Esercito croato, in occasione della celebrazione della festa di San Vito e la Giornata della Città di Fiume, si è tenuta la tradizionale festa gastronomica durante la quale sono state preparate 1.500 porzioni di calamari alla marinara con polenta e di strudel di ciliegie, la cui distribuzione è iniziata dalle ore di mattina.