
In conformità con la Legge sulla gestione comunale, la società municipalizzata Autotrolej ha richiesto al sindaco della Città di Fiume un’approvazione preliminare per il Listino prezzi relativo alla struttura della tariffa del servizio di trasporto pubblico di linea. Questo listino, che entrerà in vigore il 1º gennaio 2025, prevede il ritorno delle tariffe ai livelli antecedenti il 1º giugno 2024, con ulteriori incrementi per alcune categorie.
La principale motivazione per la modifica del listino è il recente accordo collettivo con i sindacati rappresentativi, che ha stabilito un aumento complessivo del 25% degli stipendi per i dipendenti dell’Autotrolej: un aumento del 20% a partire da gennaio 2025, seguito da un ulteriore 5% a partire da giugno 2025. Con questi incrementi, lo stipendio netto medio dei conducenti sarà circa 1.945 euro da gennaio 2025 e circa 2.015 euro da giugno 2025. Per sostenere tali aumenti, è necessario raccogliere fondi aggiuntivi, poiché i comproprietari non sono in grado di coprire integralmente l’aumento dai loro bilanci. Pertanto, le tariffe ridotte attualmente in vigore saranno riportate ai livelli precedenti al 1º giugno 2024, con un ulteriore aumento per finanziare l’incremento salariale.
L’aumento riguarda principalmente gli abbonamenti mensili e annuali, con una media dell’8,2%. L’incremento minore interesserà gli abbonamenti per studenti universitari e delle scuole superiori nella zona 1, che conta il maggior numero di utenti, mentre per le altre zone (2-4) tali abbonamenti sono sovvenzionati dalla Regione litoraneo-montana. Il costo dei biglietti singoli acquistati a bordo aumenterà di 50 centesimi in tutte le zone, con un incremento medio del 19% rispetto al listino in vigore prima del 1º giugno 2024. Grazie a questi aumenti, si prevede un ricavo annuale aggiuntivo di 717.000 euro.
Il Consiglio per la tutela dei consumatori dei servizi pubblici ha espresso parere favorevole sul nuovo listino prezzi il 13 dicembre 2024. Di conseguenza, il sindaco ha concesso l’approvazione preliminare al listino di KD Autotrolej, che sarà applicato dal 1º gennaio 2025.
Servizio di trasporto delle salme
A seguito del bando pubblico per il servizio di trasporto delle salme finanziato dal bilancio della Città di Fiume per il periodo dal 1º gennaio 2025 al 31 dicembre 2028, l’azienda designata per questo servizio sarà la municipalizzata “Kozala”.
L’Agenzia di sviluppo PORIN coordinatore locale per la pianificazione strategica
Considerando che il precedente coordinatore locale, Srđan Škunca, non è più dipendente della Città di Fiume né svolge attività legate alla pianificazione strategica, il sindaco, in conformità con le disposizioni della Legge sul sistema di pianificazione strategica e gestione dello sviluppo della Repubblica di Croazia, ha nominato l’agenzia fiumana PORIN come nuovo coordinatore locale e rappresentante per la pianificazione strategica.
Finanziamento del programma pilota extracurricolare RInovatoRI in cinque scuole elementari
Il sindaco ha approvato l’implementazione e il finanziamento del programma pilota extracurricolare RInovatoRI in cinque scuole elementari della Città di Fiume per il secondo semestre dell’anno scolastico 2024/2025. Le scuole coinvolte sono la SE Brajda, la SE Eugen Kumičić, la SE Fran Franković, la SE Turnić e la SE Vladimir Gortan. Ogni scuola avrà un gruppo di studenti partecipanti, con un finanziamento complessivo di 11.500,00 euro.
Manifestazione “Inverno al Castello”
L’Avvento al Castello di Tersatto, ora denominato “Inverno al Castello”, si svolge nell’ambito della manifestazione “Avvento fiumano”. Per l’occasione, l’Ente per il Turismo della Città di Fiume ha ideato un programma destinato a diversi gruppi di visitatori, dalle famiglie con bambini alle giovani coppie e ai turisti. La Città di Fiume fornirà all’Ente per il Turismo un sostegno finanziario pari a 20.000,00 euro.