Valutata soddisfacente la situazione della sicurezza a Fiume nel 2022
Secondo la relazione per il 2022 presentata nel corso del 33° collegio del sindaco, la situazione della sicurezza a Fiume è stata valutata soddisfacente.
Secondo la relazione per il 2022 presentata nel corso del 33° collegio del sindaco, la situazione della sicurezza a Fiume è stata valutata soddisfacente.
Fino a venerdì 16 settembre, nell’ambito del Programma Sociale, la Città di Fiume riceverà le domande dei cittadini per l’ottenimento del diritto all’assistenza sociale destinata ai bambini che frequentano la scuola materna, la scuola elementare e la scuola media superiore nonché agli studenti universitari nell’anno pedagogico/scolastico/accademico 2022/2023.
Anche quest’anno saranno cofinanziati i costi del gas, del riscaldamento centralizzato e dell’elettricità dei cittadini di Fiume socialmente vulnerabili
Nel corso del collegio del sindaco sono stati presentati i risultati del bando di gara per la stesura della soluzione urbanistico-architettonica che riguarda il Secondario centro cittadino Rujevica a Fiume.
La Città di Fiume ha raddoppiato l’importo del sostegno finanziario per l’acquisto degli accessori per il neonato, che adesso ammonta a 3.000 kune per il primo figlio, 4.000 kune per il secondo e 6.000 kune per il terzo e ogni figlio successivo.
Nel corso del collegio del sindaco sono state adottate misure di protezione antincendio e piani di monitoraggio, con i quali tutti i servizi competenti a Fiume sono pronti per la stagione degli incendi.
Al fine di mitigare gli effetti negativi che la crisi causata dalla pandemia di coronavirus avrà inevitabilmente sull’economia e quindi sulla vita dei cittadini, la Città di Fiume ha adottato e approva una serie di diverse misure.
Per l’attuazione del Programma sociale che mette in atto uno standard maggiore di quello dello stato per quanto riguarda la tutela sociale, dal bilancio cittadino e da altre fonti sono stati investiti 24,5 milioni di kune.
Le modifiche apportate al Programma sociale della Città di Fiume lo scorso anno, per cui nel 2017 è stato stanziato l’importo di 25,6 milioni di kune, ha portato a una maggiore protezione sociale dei cittadini, è stato detto nel corso del collegio del sindaco. Ampliando i diritti per certe categorie degli esistenti beneficiari, nuove categorie…
All’inizio di ogni anno, su proposta del Dipartimento cittadino per la sanità e la previdenza sociale, il sindaco di Fiume determina gli importi che riguardano diversi tipi di assistenza stabiliti dalla Delibera sulla previdenza sociale della Città di Fiume. Si tratta dei diritti che prevalentemente superano lo standard nazionale, così lo scorso anno con diversi tipi di assistenza sono stati compresi quasi 9.000 beneficiari, che hanno usufruito di oltre 17.000 diritti, consentiti in base al Programma sociale della Città di Fiume, e a tale scopo in bilancio cittadino è stato stanziato l’importo di circa 30 milioni di kune.